Capitolo

 1   1|            ed asciugatevi. Lucia! porta delle legna.~ ~Ed ecco entrar
 2   1| Chiabertone, e per acconci canali porta vita ai campi circostanti
 3   1|        iscrizione al sommo di una porta di Oulx ricorda questo fausto
 4   1|         che stava al sommo di una porta della città, e che ora adorna
 5   1|            che stava seduto sulla porta della fucina a ristorarsi
 6   1|         affetto che il pellegrino porta ai luoghi che visita, acciocchè
 7   2|        appellata Chiave d'Italia, Porta della guerra.~ ~Poche ma
 8   2|      torre i monti signoreggia, e porta in cima una cappella dedicata
 9   3|      dello sposo, trova chiusa la porta; la nuora picchia tre volte;
10   3|       nello spianato innanzi alla porta della casa e a suono di
11   3|           ponti e case, e per una porta, or fatta da lui murare,
12   3|       come accenna attiguo ad una porta il lungo trave sporgente.
13   3|          tempo, a cavaliere della porta d'ingresso, era dipinta
14   3|           anecdotes italiennes, e porta a testimonianza il Lalande,
15   4|         IV.~ ~ ~ ~Entrato per una porta coperta di ferro e salendo
16   4|         di scale, giunsi ad altra porta che mette nel cenobio.~ ~
17   4|           cui poggia l'arco della porta a tutto sesto, i bizzarri
18   4|         affacciarmi alla mirabile porta del vestibolo, per cui si
19   4|           reggono quella singolar porta a tutto sesto, adorna di
20   4|   significare potesse quella gran porta abaziale. Qual fosse il
21   4|        poeta nelle sculture della porta immaginai rappresentate
22   4|  scaglioni della roccia presso la porta simbolica del medio evo,
23   4|          que' scaglioni, e per la porta misteriosa entravano nel
24   4|     ammirevole e fantastico nella porta poco anzi descritta, non
25   4|        colonne.~ ~Per una piccola porta dalla chiesa si discende
26   4|    viaggio e dal digiuno. Andò di porta in porta ad invocare per
27   4|         digiuno. Andò di porta in porta ad invocare per una notte
28   4|          arco a sesto acuto della porta d'ingresso. Nel vano dell'
29   4|     antico se non la bella gotica porta che mette al giardino, ed
30   4|          antiche parole di quella porta salutammo insieme gli esordi
31   4|         di Terrasanta. La maggior porta, a sesto acuto, come ai
32   4|         lavorati ad arabeschi. La porta principale non è a piombo
33   4|      famosa torre di Giotto ha la porta d'ingresso fuori del centro,
34   4|         però risparmiati sopra la porta la Madonna con alcuni santi,
35   4|           epperciò al sommo della porta che mette negli appartamenti,
36   4|         abbarbica nell'arco della porta che mette al sotterraneo,
37   4|      segrete li guidò alla chiusa porta del loggiato superiore che
38   4|        parte. Entrai per la bella porta della Certosa d'ordine ionico,
39   5|        vispe si affacciarono alla porta per udire Gennarino che
40   5|         agosto, già i Francesi da Porta Susa mettevano piede in
41   5|    Barbaroux, le Quattro Pietre a Porta Palatina. Oggi il Cannon
42   5|           effigie vedesi sovra la porta della sala. Nell'apoteosi
43   5|          Carabinieri quando dalla porta della Questura in Piazza
44   5|     colonne di granito bigio alla porta, che ricordano le costruzioni
45   5|      dell'edifizio, sovrasta alla porta, ci ricorda le ultime ore
46   5|         il tempietto funerale, la porta, ora di legno, sarà fatta
47   5|  municipale. Entrato nel Corso di Porta Milano si condusse al Camposanto,
48   5|   mescolato alle acque della Dora porta all'Adria i lamenti e i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License