Capitolo

 1   1|         di Susa.~ ~ ~ ~Lo ricordò pure Giulia Colombini, la Debora
 2   2|         terzo monumento ricorderà pure un nome augusto; ma questo
 3   2|      dell'ateneo torinese. Rimane pure la cospicua mole alzata
 4   2|          nella preghiera.~ ~Diede pure il nome all'antico monastero
 5   2|          generi di fiere che sono pure sul Moncenisio, orsi, ibici,
 6   2|     pietre; imperciocchè ad altri pure, dicesi, che succedesse
 7   3|        avvenenti donne. Gli viene pure offerta la tazza delle feste,
 8   3|  interrogai un contadino; ed egli pure rilevando il capo fra le
 9   4|  meritevole di ammirazione. Ne ha pure il modesto borgo di S. Ambrogio,
10   4|     proprietà dei cittadini, sarà pure inviolata quella dei sacerdoti
11   4|      notato, nulla, nulla.~ ~- Ma pure, o molto reverendo, io gli
12   4|                 XX.~ ~ ~ ~Visitai pure la bella chiesa parrocchiale
13   4|         Alessandria, che promossa pure dalla Gazzetta del Popolo,
14   4|          cielo), suo degno amico, pure innanzi a cristiano monumento,
15   4|       quale voi siete, o Abate, è pure d'avviso che nessuno di
16   4|        sans rival, lo attribuisce pure al Monaco vercellese.~ ~
17   4|           questa età di scettici, pure le anime credenti, nelle
18   4|           gemme del mondo.~ ~- Ma pure colà giù presso al rio,
19   4| possessore di quel luogo. Si dice pure che vi stanziasse una colonia
20   4|          assalita da Attila. Egli pure nell'istrumento di vendita
21   4|         il pittore filosofo volle pure consacrare una camera a
22   4|           Quarto e Sesto, e Sesto pure è ne' dintorni di Firenze;
23   4|          guisa di cittadella, n'è pure avanzo. Ora non serve che
24   4|       bianco mista»,~ ~ ~ ~lunghi pure i capelli. Egli mi si fece
25   4|            E forse non lo sono io pure, che in riva alla Dora torno
26   4|      Stato dalla Chiesa, si vuole pure che la Chiesa sia libera
27   5|  applauditi de' nostri teatri, ma pure le armonie de' coloni e
28   5|           carabina, andarono essi pure insieme col manipolo dei
29   5|          del perduto consorte, ma pure rammaricandosi d'una vittoria
30   5|            Lungo sarebbe, tacendo pure de' non pochi viventi, il
31   5|         agli indigenti.~ ~Visitai pure nella via Oporto l'asilo
32   5|           Antonio Rosmini; e così pure al sepolcro del Cottolengo
33   5|        ardita e leggiadra. Vorrei pure descritto il tempio di S.
34   5|         spirito di riforma, entrò pure nell'Accademia Albertina,
35   5|         natale Savigliano, che fu pure la culla di Giovan Angelo
36   5|        insieme ad ammirare quella pure in bronzo del Re Carlo Alberto
37   5|         Roma; e quindi acquistava pure, ad ornare il Reale Palazzo,
38   5|           non piemontese, lamentò pure la Convenzione del 15 settembre.~ ~ ~ ~
39   5|      luglio del 1694. Vi si legge pure altra iscrizione che onora
40   5|          vista di que' luoghi, ma pure il Chiabrera che celebrò
41   5|    protegge le trovatelle, veglia pure su le vedove e le orfane;
42   5|      genti, saprà uguagliarli, se pure non superarli. Allora il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License