IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] a' 19 a-t-on 1 abaco 2 abate 42 abati 5 abazia 2 abaziale 1 | Frequenza [« »] 43 dì 43 mio 43 quell' 42 abate 42 antico 42 ben 42 essere | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze abate |
Capitolo
1 1| bella iscrizione latina dell'abate prof. Regis, scolpita nella 2 1| e sotto quali auspici l'abate Regis dettò questa epigrafe:~ ~ ~ ~ 3 1| d'Europa.~ ~Se non che l'abate Regis, se fu buono epigrafista, 4 2| assunto alla dignità di Abate del Monastero; nel quale 5 2| tradizione Santo Eldrado, abate del monistero, si raccogliesse 6 2| adoperato da San Pietro primo abate di Tamié, come spiega una 7 2| Eldrado.~ ~Le ossa dell'antico abate della Novalesa dormono in 8 2| onorarono la vita del nostro abate Eldrado. Io sempre le venerai, 9 4| veneranda e temuta del vecchio abate con pastorale e spada. Ma 10 4| dividevano il dominio, e l'abate della Sagra di S. Michele 11 4| i Pullini, che ebbero un abate, economo generale, ricordato 12 4| dal fondatore e dal primo abate del monistero, Ugone e Adverto; 13 4| quali Eugenio di Savoia, abate commendatario della Sagra, 14 4| Carlo Emanuele IV, l'ultimo abate, quando allo scorcio del 15 4| bellissimo mausoleo d'un abate, probabilmente Guglielmo 16 4| giustizia e riparazione l'Abate e negandola i Francesi, 17 4| onoranza il corpo del santo Abate del deserto. Essi vestivano 18 4| braccia.~ ~- Oh! signor abate, risposi io facendo altrettanto. 19 4| di gioia.~ ~Alla fine l'abate prese la parola e mi disse:~ ~- 20 4| interruppe con enfasi l'abate, rizzandosi in piedi: Giovanni 21 4| nostri.~ ~- Scusatemi, ottimo abate, se vi contraddico. Il Gerso 22 4| vostro cancelliere, mio caro abate, era un Charlier, e il nostro 23 4| chi vi dice, ripigliava l'abate con un po' di bizza, che 24 4| cattolico, quale voi siete, o Abate, è pure d'avviso che nessuno 25 4| fac-simile, presentatogli dall'abate Gustavo Avogadro, fattosi 26 4| il Cibrario! interruppe l'Abate: l'autore della Economia 27 4| è modo antico, esclamò l'Abate.~ ~- Proseguiamo a leggere: « 28 4| entrano nell'animo, sclamò l'Abate francese.~ ~- Ma procediamo 29 4| secolo xiV. Ora, signor Abate, sapreste dirmi quando nascesse 30 4| al Kempis, m'interruppe l'Abate, io non avrei questionato 31 4| prenda maraviglia, ottimo Abate, ch'io m'intrattenga con 32 4| elegante versione italiana dell'abate Cesari.~ ~Caro Abate, non 33 4| dell'abate Cesari.~ ~Caro Abate, non vi maraviglierete dunque 34 4| visitare.~ ~- Ammiro, sclamò l'Abate, l'ossequio degl'Italiani 35 4| Rappresenta il patrono del luogo l'abate S. Antonio coll'anagramma 36 4| quella statua, guardando all'Abate francese ed al Cappellano, 37 4| erudito Cappellano, esclamò l'Abate francese; ma io opino il 38 4| Cappellano o a quella dell'Abate francese, poco importa. 39 4| fondatore del chiostro. -~ ~L'Abate francese e il Cappellano 40 4| per uscire dal tempio, l'Abate dando un ultimo sguardo 41 4| vanitas.~ ~- Oh rispettabile Abate, gli osservai: un altro 42 4| LASCARIS DI VENTIMIGLIA~ ~L'ABATE VACCHETTA ECONOMO GENERALE~ ~