Capitolo

 1   1|          una guida ben pratica dei luoghi, attratto dalla varietà
 2   1|     militare. Questa fortezza, e i luoghi circostanti fino al Monginevra,
 3   1|         fresche, aure soavi, ameni luoghi e salubri nelle estive pellegrinazioni.
 4   1|            acconce locande e altri luoghi di tal fatta, quei conforti,
 5   1|         che il pellegrino porta ai luoghi che visita, acciocchè provvedano
 6   2|           il peso del gelo.~ ~Que' luoghi, verdi ed allegri nell'estate,
 7   2|          il tempo, le persone ed i luoghi: il che ad intemerati giudici
 8   2|           che tante cose di questi luoghi mi narrò già, facevami intendere
 9   2|        data del 1726. Visitai que' luoghi con dolore; e quando mi
10   3|            Basilio protegge questi luoghi dai serpenti. Guardi quel
11   3|         imagini, rischiarando que' luoghi alpestri, insegnavano il
12   3|     corrispondono agli incantevoli luoghi, ritratti con poetici colori
13   3|           armi trovansi registrati luoghi che divennero famosi, perchè
14   3|        peritissimo de' tempi e de' luoghi, quasi che si fosse egli
15   3|                Forse una visita ai luoghi potrebbe condurre ad una
16   3|           ad accompagnarmi in que' luoghi e giovarmi di consiglio.~ ~
17   3|         antiche Chiuse:~ ~- Questi luoghi si chiamano le Mura, mi
18   4|   tradizioni del Pirchiriano e de' luoghi circostanti, e mi aperse
19   4|   desiderate udire altro di questi luoghi, vi narrerò cose non meno
20   4|          che gli scrittori di que' luoghi farebbero meglio a distinguere
21   4|        ferro, fra tanta varietà di luoghi io salutava tutta sfavillante
22   4|       Rosminiani convertirono ermi luoghi in ameni pensili giardini,
23   4|            non conosce bene questi luoghi, mi rispose: qui nato, qui
24   4|           vivido sorriso di questi luoghi salubri.~ ~- Salubri! esclamò
25   4|           volta ella visita questi luoghi. Qui l'aria è ancora infetta
26   4|          di Savoia scolpiti in più luoghi tra i fregi de' capitelli.~ ~ ~ ~
27   4|     attingendo dalla vista di que' luoghi le felici sue inspirazioni.
28   4|       zelante illustratore di quei luoghi, il provare che la leggenda
29   4|     porsero invito a visitare que' luoghi in un bel mattino d'agosto (
30   4|            cristiano monumento, in luoghi ricchi di memorie religiose
31   4|        occhio del mondo. Non pochi luoghi in Europa posseggono l'idrofana,
32   4|          della Dora impaludate ne' luoghi adiacenti. Certo si è che
33   4|                       XLV.~ ~ ~ ~I luoghi più notevoli del castello
34   4|    villaggio di 1700 abitanti.~ ~I luoghi antichi nei dintorni delle
35   4|         sua maniera», lessi in tre luoghi a grandi caratteri sulle
36   4|        volte a visitare gli stessi luoghi, le chiese, i castelli,
37   4| particolareggiata e statistica de' luoghi, come il Dizionario degli
38   4|           avesse conosciuto questi luoghi com'io li vidi fanciullo!
39   5|         fiero era il pericolo, nei luoghi infestati dalle batterie
40   5|        piacque della vista di que' luoghi, ma pure il Chiabrera che
41   5|        tombe de' suoi maggiori e i luoghi a lui più cari perchè consacrati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License