Capitolo

 1   1|        Ma fra Cesana ed Oulx il luogo più ameno è la fontana detta
 2   1|       gli era stato mostrato il luogo dove giacevano le sante
 3   2|     perchè nei tempi romani era luogo di caccia; la Ferriera,
 4   2|         frescura ed amenità del luogo o del lago Romulo, un certo
 5   2|        nelle Gorgie, amenissimo luogo di campagna, giustamente
 6   2| temperatura è così mite in quel luogo riparato dai venti aquilonari,
 7   3|   sindaco, vera dea matrona del luogo.~ ~Sedemmo a mensa, e venuti
 8   3|       pubblica economia diedero luogo alle ingenue arguzie del
 9   3|    occupazioni, si portasse sul luogo, ed indugiasse ivi molto
10   3|      Caprasio, dai naturali del luogo viene per antonomasia appellato
11   4| integrità le pie tradizioni del luogo, per cui vi dirò che il
12   4|        agitata dalla maestà del luogo e dall'ora conveniente alle
13   4|         paesi; e in ogni cosa e luogo trattassesi principalmente
14   4|       tutta Grecia.~ ~Presso il luogo del salto di Alda, come
15   4|      raccoglieva le notizie del luogo, fui preso dal volgo per
16   4|    esclamò il sacerdote. Questo luogo, abbarrato pel buon ordine,
17   4|    Rivoli, vicino a Rosta, è un luogo che fu chiamato Rivo Inverso,
18   4|        mette al giardino, ed il luogo è quasi deserto. Incontrai
19   4|      importanti alla storia del luogo; e mostrommi la lista araldica
20   4|         nacque, e Cavaglià è un luogo di 2400 abitanti, nel circondario
21   4|    insigni non presero nome dal luogo natale, specialmente ne'
22   4|      Rappresenta il patrono del luogo l'abate S. Antonio coll'
23   4|       Francese, che recavasi al luogo delle Chiuse ed alla Badìa
24   4|      romano, possessore di quel luogo. Si dice pure che vi stanziasse
25   4|   Bricca, vecchia contadina del luogo, devota a Casa Savoia, pratica
26   4|        l'effige di Eleonora nel luogo più cospicuo della casa,
27   4|          a cinque. Quest'ultimo luogo ora è detto Collegno (latinamente
28   4|         al più bello ed elevato luogo di Collegno, ad un pietoso
29   4|        porticati, a visitare il luogo assegnato agli uomini, e
30   4|         a dirmi:~ ~- In cotesto luogo vengono a diporto ogni giorno
31   4|      palme dei due martiri, nel luogo della loro morte, all'ombra
32   5|    Italia; e presso al medesimo luogo, indi a pochi giorni dall'
33   5|    Stato dovette abbandonare il luogo natìo e migrare in Chieri
34   5|          e l'Arcivescovato fece luogo a Cavour; la Barra di ferro
35   5|   perciò ha men diritto di aver luogo nella storia della Pittura».~ ~
36   5|      guizzanti danno gaiezza al luogo severo. Ma lo scopo principale
37   5|  corrispondente alla maestà del luogo; e già si vede sorgere altero
38   5|       assordò orrendamente quel luogo memorando, e la piazza fu
39   5|       colà piamente raccolte in luogo distinto della cappella
40   5|    nobilmente decorerà quel pio luogo, in cui molta è la frequenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License