IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salvo 2 salvò 2 sammartino 2 san 38 san-bernardo 1 san-giorio 6 san-valeriano 1 | Frequenza [« »] 38 gran 38 onde 38 poco 38 san 37 agli 37 bella 37 destra | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze san |
Capitolo
1 1| abitato, la deserta Pieve di San Lorenzo con vasta amena 2 1| era distinta la Pieve di San Lorenzo. Secondo altri, 3 1| chiesa allora dedicata a San Silvestro, ad un tratto 4 1| condotto alla cappella di San Rocco, ove è tradizione 5 2| secolo duodecimo adoperato da San Pietro primo abate di Tamié, 6 3| abbia paura, mi sclamò, chè San Basilio protegge questi 7 3| comunemente il serpente di San Basilio. È una venatura 8 3| alle loro falde le cave di San Basilio, cave di serizzo, 9 3| Foresto alla bruna torre di San Didero (Desiderio).~ ~Nella 10 3| aprile, giorno festivo a San Giorgio, da cui con voce 11 3| di legno, che rappresenta San Giorgio a cavallo, il santo 12 3| tanto la processione di San Giorgio, quanto lo spettacolo 13 3| pertanto gli spadoni di San Giorio e i fusi del Barro ( 14 3| d'Orlando e la Grotta di San Valeriano.~ ~ ~ ~Dagli spadeggiatori 15 3| si è voluto rappresentare San Giorgio o San Martino, ma 16 3| rappresentare San Giorgio o San Martino, ma il volgo credette 17 3| entrammo nella chiesuola di San Valeriano, da cui si denomina 18 3| grotta ove si ricoverò e morì San Valeriano.~ ~Attigua allo 19 3| potrà narrare i prodigi di San Valeriano, e come riparasse 20 3| Sant'Antonino.~ ~ ~ ~Da San Valeriano per ampia via 21 3| la cima v'ha la Sagra di San Michele, alle falde le Chiuse 22 3| Brescia nel monistero di San Salvadore, cessa di soffrire 23 4| signori, se la Sagra di San Michele si murò sul monte 24 4| nella sotterranea cella di San Giovanni, illustrati dal 25 4| racconti celebrò la Sagra di San Michele e i suoi dintorni, 26 4| cinquecento l'altro denominato da San Bartolomeo. Il lago della 27 4| è figurato un gigantesco San Cristoforo. Colonnette di 28 4| Chiuse ed alla Badìa di San Michele: ed io, ringraziato 29 5| Lo trovò nella piazza di San Carlo. Quivi innanzi alla 30 5| Ricuperata per la vittoria di San Quintino, sorse la memorabile 31 5| dottori collegiati. Nel Borgo San Salvario, non ha guari, 32 5| Provvidenza sotto gli auspìci di San Vincenzo de' Paoli.~ ~Non 33 5| rincontro alla statua di San Vincenzo de' Paoli, leggesi: 34 5| sepolto nella Basilica di San Paolo da lui architettata. 35 5| nuove, che si appellano da San Pio V, Berthollet, Baretti, 36 5| rappresentando nella Piazza San Carlo il Duca Emanuele Filiberto, 37 5| salutai col Muzzi in piazza San Carlo il Genio della Stirpe 38 5| fatale 22 settembre in piazza San Carlo corse qua e là per