Capitolo

 1   1|           udir la sua voce per le vie di Susa; il terzo campa
 2   1|        echeggiavano di musiche le vie; cherici e laici, uomini
 3   1|           vedea ondeggiare per le vie ilare il popolo a lui sottoposto,
 4   1|       fantassins~ ~Y ont perdu la vie~ ~Voulant tremper le doigt~ ~
 5   2|   cattedrale si aggirarono per le vie, e chi si fermò ne' portici
 6   2|          andai aggirandomi per le vie e sotto i portici, e una
 7   2|         sceso in Italia per altre vie, nella febbre de' suoi trionfi
 8   3|          suonano le musiche nelle vie stipate di popolo. Le quattordici
 9   3|        monti adiacenti, ed aperse vie comode, che mettono alle
10   3|          sotto i portici e per le vie liete di commercio e stipate
11   3|     poderoso esercito per le note vie del Cenisio e della Novalesa
12   3|      giammai~ ~Non li varcò. - Le vie di Dio son molte,~ ~Più
13   3|          di Giaveno erano le note vie de' Franchi, calcate due
14   4|          per le ripide e tortuose vie s'incontrano torri, chiese
15   4|      Alasio che, scorrendo per le vie del paese, ricrea col murmure
16   4|      Riparia per l'ampie arginate vie di Torino.~ ~Visitai il
17   4|        Casa Savoia, pratica delle vie occulte del castello, e
18   4|   alpestri si andava a stento per vie lunghe, tortuose, aspre
19   5|     musica italiana per le nostre vie e fuori, nelle piazze di
20   5|           venendo per le spaziose vie di Torino a cantare e sonare.
21   5|           da lui incontrati nelle vie per catechizzarli. Qui era
22   5|         miseri abbandonati per le vie, ed agli infelici privi
23   5|        errando per le frequentate vie di Po e Doragrossa, e traversando
24   5|        nelle simmetriche e libere vie di Torino il silenzio è
25   5|           non poche delle antiche vie, mutando i vecchi nomi con
26   5|       cinta da côlli, maestosa di vie, teatri, templi e palagi,
27   5|           nel 1863, mentre per le vie di Torino andavo notando
28   5|   monumenti per le piazze e nelle vie ci ricordano i fatti generosi
29   5|           si commossero, e per le vie e nelle piazze si manifestò
30   5| sbalorditi s'interrogavano per le vie e ripetevansi l'un l'altro:~ ~ ~ ~«
31   5|    luttuoso corteggio percorse le vie di Po, Piazza Castello e
32   5|        portici, e fra questi e le vie occupato è lo spazio da
33   5|       rose, mentre le nazioni per vie di morte giungono alla meta
34   5|       augusta Torino con ampliate vie e maestosi edifizi, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License