Capitolo

 1   4|       della quale ella promosse l'Accademia letteraria nell'università
 2   4|      vanta le arti, la poesia e l'Accademia della Crusca.~ ~ ~ ~
 3   5|      artiglieria, e nella celebre Accademia militare, che diede al Piemonte
 4   5|   manoscritti: quella della Reale Accademia delle Scienze con 40,000
 5   5|        40,000 volumi: quella dell'Accademia medico-chirurgica con 12,000
 6   5|     giovani fondarono in Torino l'Accademia delle Scienze, come alcuni
 7   5|           origine quella illustre Accademia delle Scienze. E addì 31
 8   5|        ottobre 1833, la nostra R. Accademia delle Scienze celebrando
 9   5|           oltre la Università e l'Accademia delle Scienze, molti sono
10   5|          sapere.~ ~Torino vanta l'Accademia Reale medico-chirurgica
11   5|       Bottero dov'era il Fieno; l'Accademia Albertina dov'era l'Arco
12   5|   acquistar fama aggregandosi all'Accademia Romana dello stesso nome.
13   5|        reali palagi.~ ~Nel 1716 l'Accademia di scultori, pittori ed
14   5|          premi e concorsi, ed all'Accademia conferi il titolo di Regia.
15   5|           creò direttore della R. Accademia Giovanni Battista Biscarra,
16   5|     adorna le pareti della nostra Accademia; e nuovi progressi si prepararono
17   5|         re Carlo Alberto donò all'Accademia il palazzo che oggi occupa
18   5|    Francesco di Paola. Allora all'Accademia fu aggiunto il titolo di
19   5|      maniera di studi ed ampliò l'Accademia di Belle Arti. Inoltre instituì
20   5|          riforma, entrò pure nell'Accademia Albertina, e coi nuovi ordinamenti
21   5|          affidò la direzione dell'Accademia al Marchese Di Breme. Questo
22   5|       infondere vita novella nell'Accademia Albertina, convinto, egli
23   5|       Arienti assunto a reggere l'Accademia di Belle Arti in Bologna.
24   5|         inoltre a segretario dell'Accademia chi al merito dell'arte
25   5|          scrivendo la storia dell'Accademia, si prepara dovizia di documenti
26   5|          Scuola Piemontese, che l'Accademia Albertina può presentare
27   5|         la vôlta del Palazzo dell'Accademia Filarmonica, e adorna il
28   5| ragguardevoli uffizi nella nostra Accademia.~ ~Altri bei nomi mi ricorrono
29   5|          in Italia.~ ~Torino ha l'Accademia Filarmonica e la Filodrammatica,
30   5|         l'inclito professore dell'Accademia Albertina diceva a' suoi
31   5|           balli e i concenti dell'Accademia Filarmonica, e nelle sale
32   5|        consigliere ordinario dell'Accademia di Pietroburgo, che nel
33   5|          e recitare un canto nell'Accademia letteraria ivi tenuta il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License