Capitolo

 1   1|      della Dora, sul cui margine vidi tremolare le erbette e i
 2   1|          tamburi coverti a nero, vidi un manipolo di soldati che
 3   1|       egli dice:~ ~ ~ ~ ed io la vidi,~ ~E brama di vederla ivi
 4   2|         Dora, a capo d'un ponte, vidi il sole tramontare dietro
 5   2|      spumeggiante il  ch'io lo vidi.~ ~Visitammo l'ampio ospizio,
 6   2|           e di questo meccanismo vidi uno schema e un felice sperimento
 7   2|         pergolato, nel cui fondo vidi una peschiera in erboso
 8   3|        po' di cielo, e in quella vidi un'aquila che aveva in becco
 9   3|        ghignando.~ ~Io guardai e vidi veramente quella striscia
10   3|      scena quale in vita mia non vidi mai.~ ~Un gatto nero dagli
11   3|       Lanciai giù nella valle, e vidi... oh! vidi~ ~Le tende d'
12   3|       nella valle, e vidi... oh! vidi~ ~Le tende d'Israëllo, i
13   4|          quivi su d'uno spianato vidi gli avanzi di un piccolo
14   4|       Due volte in quel terrazzo vidi sorgere il sole dal Musinè
15   4|     prepotenze della barbarie; e vidi il Caino del feudalismo
16   4|          nell'ora vespertina, io vidi aprirmisi lo storico volume
17   4|     raccolti per quelle rupi, io vidi ad un tratto serenarsi il
18   4|        di ventiquattro alunni, e vidi nel refettorio i ritratti
19   4|          traendo a quella parte, vidi uno scarpellino che tagliava
20   4|      pietose e lagrimate Regine. Vidi un bel quadro fiammingo,
21   4|    Alpignano.~ ~ ~ ~Case modeste vidi lungo le due sponde del
22   4|         delle pietre preziose.~ ~Vidi ventiquattro paia di macine
23   4|      appoggiato ad un guanciale, vidi un professore pallido, e
24   4|          questi luoghi com'io li vidi fanciullo! Allora erano
25   5|          fausto vaticinio:~ ~ ~ ~Vidi l'Italia col crin sparso,
26   5|      sorger lieta in un balen la vidi,~ ~E fiera ricomporsi al
27   5|      Levando gli occhi dal Tasso vidi irradiata nella volta l'
28   5|      meta sospirata.~ ~Più volte vidi rinnovarsi la concordia
29   5|       Eustachio Manfredi:~ ~ ~ ~«Vidi l'Italia col crin sparso,
30   5|          giorni di lutto sublime vidi in Torino. L'uno fu quello
31   5| CELEBRATO IN FIRENZE~ ~ ~ ~Io lo vidi: il Cantor de' tre regni~ ~
32   5|          Appennino salì.~ ~Io lo vidi: librato ne' cieli~ ~Affacciossi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License