IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primier 1 primitiva 1 primitivo 1 primo 32 primogenita 1 primogenito 1 primonati 1 | Frequenza [« »] 32 mia 32 molti 32 padre 32 primo 32 un' 32 vidi 32 villaggio | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze primo |
Capitolo
1 1| CAPITOLO PRIMO~ ~ ~ ~DAL MONGINEVRA A SUSA~ ~ ~ ~ ~ 2 1| voi militato?~ ~- Sotto il primo Napoleone (e ne additò il 3 1| agostiniani e ne fu egli il primo preposito. Questa congregazione, 4 2| silenzio, e, all'apparire del primo carro, prorompono ad una 5 2| savio accorgimento:~ ~«Se il primo di questi monumenti ci ricorda 6 2| l'istessa Roma~ ~Cole, e primo d'Ausonia onor la noma.~ ~ ~ ~ 7 2| che mette a Lansleborgo, primo paese di Savoia, che s'incontra 8 2| adoperato da San Pietro primo abate di Tamié, come spiega 9 3| due salti in avanti, il primo spadeggiatore si volge indietro, 10 4| quasi lavorato tutto il primo giorno per piantare le prime 11 4| dato ai Bertola, de' quali primo conte fu il celebre Antonio, 12 4| accompagnato dal fondatore e dal primo abate del monistero, Ugone 13 4| principal argomento del primo essendo l'asserire il miracolo 14 4| di brioso scrittore.~ ~Il primo plebiscito del regno d'Italia 15 4| il conte Luigi Cibrario, primo segretario di S. M. per 16 4| teatro. Venne creato suo primo pittore al ritorno da quell' 17 4| Còrso, che militò sotto il primo Impero, ed ha la smania 18 5| si dissero fratelli.~ ~Il primo atto del loro musicale consorzio 19 5| del Padre e dell'Italia, primo fra i prodi, caccia gli 20 5| Sabaudi, divenne sede al primo re dell'Italia redenta.~ ~ ~ ~ 21 5| del Sanscrito in Parigi, primo in Europa, pubblicò, tradotto 22 5| Falletti di Barolo in Torino, primo in Piemonte, fondò asili 23 5| imparano ad aprire le alucce al primo volo fra il mormorio dei 24 5| nominandolo ad un tempo suo primo pittore, capo e maestro 25 5| nostri di meritata fama.~ ~Primo ci si presenta in Alba, 26 5| dell'edifizio destinato al primo Parlamento del Regno d'Italia, 27 5| Belle Arti.~ ~Promotore e primo presidente della Società 28 5| buon diritto, segretario primo di essa fu il Paravia; ed 29 5| all'Arienti nel 1845 era il primo squillo delle prossime battaglie 30 5| abbia l'Italia del verso, primo che abbia il Piemonte e 31 5| Consiglieri del Municipio, il primo Magistrato politico della 32 5| degl'impavidi suoi figli al primo squillo delle battaglie