Capitolo

 1   1|     francese e spagnuola. Ma il monumento più grato a chi stanco vi
 2   1|        dell'arte moderna, nuovo monumento dell'audace ingegno italiano,
 3   2|       vera libertà.~ ~«Il terzo monumento ricorderà pure un nome augusto;
 4   2|    incisiva ironia, il glorioso monumento della civiltà degli avi!... ~ ~
 5   3|     Augusto; conciossiachè quel monumento non ricordi che l'accorgimento
 6   4|      edificatori di tanta mole, monumento bizzarro e massiccio, monastico
 7   4|        rivivere quello stupendo monumento di antichità cristiana.
 8   4|         e l'altare maggiore; un monumento romano con pie sculture
 9   4|        pure innanzi a cristiano monumento, in luoghi ricchi di memorie
10   4| erezione, sarebbe un pellegrino monumento di cristiana antichità,
11   4|    degli Antoniani, per cui nel monumento di Ranverso sulle guglie
12   4|      icona dell'altar maggiore, monumento della pittura italiana in
13   4|        del Tirso in Oristano il monumento alla celebre eroina, io
14   5|  simboliche immagini, leggiadro monumento dell'arte scultoria in legno.~ ~
15   5|       sepolcro del Cottolengo è monumento la sua stessa opera, la
16   5|   preparano in Varallo un degno monumento.~ ~Nel Museo Civico sono
17   5|        vede sorgere altero quel monumento dell'arte nostra, mercè
18   5|      architettato dal Juvara, è monumento di vittoria nazionale, eretto
19   5|       piedistallo compongono il monumento principale della città per
20   5|    Girammo intorno al grandioso monumento di granito e di bronzo,
21   5|      che i bassorilievi di quel monumento con militari in tunica e
22   5|    assise sul secondo piano del monumento, osservava, come ad una
23   5|         Emanuele Filiberto e un monumento alla carità cristiana nel
24   5|       al tempietto si ergerà un monumento degno del Conte Camillo
25   5|      dello zio, gli consacrò un monumento di affetti domestici nobilmente
26   5|         Bianchi gli consacrò un monumento di sapienza politica rivelando
27   5|      Bertoldi, tributandogli un monumento di classica poesia con due
28   5|   funerali nei fregi intorno al monumento nazionale, come usarono
29   5|    trapassati.~ ~M'imbattei nel monumento sacro ai ventisei estinti
30   5|        che, simulacro di futuro monumento, fra due cipressi fu innalzata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License