Capitolo

 1   0|            Per chi si leva dalla terra impura~ ~All'empireo giardin
 2   1|       Exilles, o Issilie, ultima terra della provincia di Susa.
 3   3|        che raggranella un po' di terra su l'arido masso per fargli
 4   3|        ci perderebbe nulla, e la terra ci guadagnerebbe moltissimo. -~ ~ ~
 5   3|       punta va ad appoggiarsi in terra. Le figure poi, i giuochi,
 6   3|    quattro, o tutti otto quasi a terra, tenendo i rispettivi spadoni
 7   3|        Giaconera sorge a fior di terra, è lungo circa tre metri,
 8   3|       contadini nel dissodare la terra. Soltanto non appariscono
 9   3|    Carlomagno che tonasse:~ ~ ...Terra d'Italia, io pianto~ ~Nel
10   3|   vengono a cozzare sulla nostra terra, e forse non basta al compiuto
11   4| appartengano più al cielo o alla terra.~ ~Chi desidera udire i
12   4|       carità nel breve tratto di terra fra i due laghi, dove abitava.~ ~
13   4|      conforto a questa magnanima terra subalpina, gravemente offesa.~ ~
14   4|   cercano la loro patria in ogni terra, e fiso aspettando da me
15   4|       trovadori, che andavano di terra in terra a celebrare col
16   4|         che andavano di terra in terra a celebrare col canto le
17   4|        di polvere, che si chiama terra, in questo minuto secondo
18   4|       delle umane, proteggano la terra ove si compiono tanti e
19   5|      nelle tentate viscere della terra, e il suolo fecondo di morte
20   5|           che per noi dissoda la terra.~ ~A tale scopo la moderna
21   5|          monumenti di cielo e di terra; ma io non faccio la storia
22   5|        scultori e pittori d'ogni terra italiana: Baruzzi, Sangiorgio,
23   5|       Bernardino Galliari, della terra di Andorno, pittor di scene
24   5|          ed ornate donne di ogni terra italiana. Due bionde figlie
25   5|    qualche disonesta cessione di terra subalpina; onde ripetevano
26   5|          preclari uomini di ogni terra italiana; il Comitato centrale,
27   5|          un distinto quadrato di terra a tramontana! Colà~ ~ ~ ~
28   5|          Ora io non ho più sulla terra che il rosario della buona
29   5|         cieli~ ~Affacciossi alla terra pentita,~ ~Che tra i fiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License