IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlò 5 parnaso 1 parola 13 parole 29 paroletti 3 parrocchia 5 parrocchiale 16 | Frequenza [« »] 30 scuole 29 avigliana 29 fede 29 parole 29 pietro 29 poeta 29 principi | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze parole |
Capitolo
1 0| Del tuo labbro attendea parole sante.~ ~Le rose e i gigli 2 1| le vrai bonheur.~ ~Queste parole, affetto e lavoro delle 3 1| togliamo queste giudiziose parole), che quando s'infiammano 4 1| Nelle quali brevi parole sono maestrevolmente toccati 5 2| torri con attorno le famose parole in flammis probatus amor, 6 2| Henfrey dice brevi ed acconce parole: indi sorge a parlare l' 7 2| la noma.~ ~ ~ ~Le quali parole fanno ricordare il grande 8 2| padre Ilario sollecito colle parole del Vangelo andava a portare 9 3| circostanti borgate.~ ~A queste parole della vecchia, Norberto 10 3| aiuteranno.~ ~A queste affettuose parole la suocera smette l'aria 11 3| quelle donne, mormorando parole misteriose, gettò nel paiuolo 12 3| strana mistura, le mistiche parole piene d'ira, e quel continuo 13 3| tesori, e per mezzo di strane parole e strane erbe fra le quali 14 3| Ecco, per esempio, quali parole la maliarda del contado 15 3| Angelica e di Medoro e le parole che facean fede dei loro 16 3| Orlando Furioso.~ ~Alle parole del colono, meglio che alla 17 3| ripeteva con l'Ariosto le soavi parole di Medoro:~ ~ ~ ~Liete piante, 18 3| credeva la pia donna, e le sue parole e la sua fede mi toccavano 19 3| espresso dal nostro poeta nelle parole del diacono Martino a Carlomagno, 20 4| specula Pœnus, con le quali parole Giaveno dà l'etimologia 21 4| Monreale, e in certe antiche parole di quella porta salutammo 22 4| Gerson ripetè le memorande parole: Vanitas vanitatum et omnia 23 4| proruppe nelle seguenti parole:~ ~- Poeta, se tu avessi 24 5| moderna». Queste solenni parole io vado ripetendo mentre 25 5| che si può definire colle parole del Baricco, il compendio 26 5| artisticamente, come con acconcie parole dimostra l'Arrivabene; ed 27 5| ed ella aveva per tutti parole soavi, assisa in serici 28 5| dee far maraviglia (uso le parole non sospette di Marco Minghetti), 29 5| nel cuore le ultime sue parole. «Era meglio, esclamò dolorando,