Capitolo

 1   3|   mattino al florido mercato di Avigliana. La sera, ragionando quivi
 2   4|         suo seguito dormenti in Avigliana apparisse vivida luce sull'
 3   4|   sedente allora nel castello d'Avigliana.~ ~Sorse infatti sul finire
 4   4|       capo di un viscontado, ed Avigliana ebbe a signori i Carron
 5   4|      sacco e distruggendo Susa, Avigliana e tutte le circostanti castella,
 6   4|    della Badìa, ai due laghi di Avigliana da lui descritti con brio
 7   4|        i laghi sorgeva l'antica Avigliana.~ ~Si narra che gli abitanti
 8   4|       peccati della sprofondata Avigliana: Iddio non cessò di castigarla
 9   4|        Giannina. Ma le acque di Avigliana non hanno, come quelle del
10   4|   ospitalmente. Nel convento di Avigliana i frati nel 1854 non mi
11   4|                      XVI.~ ~ ~ ~Avigliana.~ ~ ~ ~A pochi passi dal
12   4|        dal convento si entra in Avigliana, che fu turrita città piena
13   4| presidio spagnuolo, la rôcca di Avigliana fu assalita dai Francesi
14   4|   bellezza. Risorta la rôcca di Avigliana, fu nel 29 maggio del 1691
15   4|       del dicembre sul monte di Avigliana. Oh quanta vita intorno
16   4|          Tornato altre volte in Avigliana, visitai la Chiesa parrocchiale
17   4|         l'altro, che i morti di Avigliana per i fumaiuoli e le finestre
18   4|        beato Cherubino Testa di Avigliana. Domandai notizie del santo
19   4|   Interrogai il sacerdote se in Avigliana era rimasta sacra la ricordanza
20   4|     Montabone allora sindaco di Avigliana.~ ~All'estremità del paese
21   4|         del merlato castello di Avigliana con quattro torri e pregevoli
22   4|     gaudens Feronia luco.~ ~ ~ ~Avigliana la ricorda in un suo quartiere
23   4|     Pentecoste, la più grata di Avigliana.~ ~- Ben volentieri lo farò,
24   4|    dedicazione del tempio: così Avigliana col banchetto della Pentecoste
25   4|  amenissimo podere della natale Avigliana, da lui denominato il Cantamerlo.~ ~ ~ ~
26   4|        tre miglia al sud-est da Avigliana; e giunto alle rive del
27   4|  Antonio di Ranverso.~ ~ ~ ~Tra Avigliana e Rivoli, vicino a Rosta,
28   4|    trovai una pia fittaiuola di Avigliana, che vincendo di ospitalità
29   4|         ricetto ai Certosini di Avigliana, cacciati dal lor nido.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License