IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] governava 1 governavano 1 governi 1 governo 28 gradazione 1 gradi 1 gradinata 2 | Frequenza [« »] 28 alberto 28 compagnia 28 croce 28 governo 28 mano 28 michele 28 piemontese | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze governo |
Capitolo
1 1| perchè di balzelli e di mal governo lo angariava, e, quel che 2 1| si aspettavano le genti governo giusto ed amico.~ ~Inorridirono 3 1| quella forma di popolar governo che, rinnovando la faccia 4 2| date gratuitamente dal Governo ai cantonieri, con obbligo 5 2| colà mandato dal nostro Governo per lavori trigonometrici, 6 2| sollecitudine dal nostro Governo. Senzachè si vanno apprestando 7 3| la chioma, vigila al buon governo della famiglia; e mi ricorda 8 3| epitalamii insegnano il governo della famiglia; e in Chianocco 9 4| mago, ma un Delegato del Governo, andato a registrare le 10 4| Giovanni, che n'ebbe il governo, la veduta dell'antica chiesa 11 4| feudatario nel 1797, il Governo rimase padrone di diritto.~ ~ 12 4| quarta al feudatario.~ ~Nel Governo si raccoglievano tutti i 13 4| allontanarsi, perchè al Governo d'allora mal gradivano gli 14 5| ginnasi, e scuole tecniche del Governo e di privati, scuole diurne 15 5| molto fecero in Torino il Governo, il Municipio e i cittadini.~ ~ 16 5| infantili autorizzata dal Governo. Questa Società provvede 17 5| architetti ebbe a suo uso dal Governo parecchie sale nel palazzo 18 5| quanto gloriose in ogni Governo, decretò e promulgò nuovi 19 5| nazione, onde il Re e il Governo onorarono di commissioni 20 5| interamente si dà ad ordinare il governo civile. La statua equestre 21 5| vivere, forte e liberale il Governo, non mai turbato da popolari 22 5| per toccare il seggio del Governo e attingere alla sorgente 23 5| Municipio espressero al Governo il cordoglio della indignata 24 5| quali rimedi troverà il Governo, perchè l'offeso Piemonte 25 5| nell'uomo che, amando il governo libero, promoveva la riforma 26 5| sognò che l'Italia. Il suo Governo era l'Italia, l'Italia il 27 5| trasferire il seggio del Governo a Firenze.~ ~Nello scorso 28 5| mutate sue condizioni. Il Governo sappia far cessare i rancori