IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comode 1 compagne 1 compagni 2 compagnia 28 compagnie 3 compagno 9 compartimenti 1 | Frequenza [« »] 29 terra 29 torre 28 alberto 28 compagnia 28 croce 28 governo 28 mano | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze compagnia |
Capitolo
1 1| nel verno, gli manca la compagnia dei vivi, conversa coi morti 2 1| di cinque figli, resta la compagnia di quest'una, che nel verno 3 1| Uscito di chiesa, in compagnia di un libro di storia patria, 4 2| amicizie; e tutti in gioviale compagnia muovono per la città, visitando 5 2| nel tempio colla nobile compagnia; ed ecco i canonici che 6 2| turbavano la gaiezza di quella compagnia; ond'io sapendo di trovarmi 7 2| infelice narrò come spesso in compagnia di altre streghe, che tutte 8 3| nostri gentili ospiti, in compagnia del gioviale parroco del 9 3| abbattemmo in una allegra compagnia di villani e villanelle, 10 3| casa, e invita tutta la compagnia a prender posto al banchetto 11 3| sua persona, allorchè in compagnia del mio dolce amico ed illustre 12 4| inesauribile da dissetare la stanca compagnia.~ ~Ugone d'Alvernia a tale 13 4| buon vecchio che veniva in compagnia del prete. Si racconta che 14 4| discesi per l'ampia scala in compagnia del Cappellano, andammo 15 4| della cavalleria feudale. In compagnia di lui e del caro ed unico 16 4| tanta amenità di paese e in compagnia di colti amici mostrasi 17 4| erasi aggiunto alla nostra compagnia nei viali del parco, e con 18 5| faceva ancor parte della compagnia di undici arpeggiatori diretta 19 5| lustro di sua vita lasciò la compagnia de' conterranei ed elesse 20 5| allegoriche rappresentazioni; e in compagnia di molte navicelle adorne 21 5| classi superiori della civile compagnia. La scienza, sole delle 22 5| il Regio Manicomio; la Compagnia di S. Paolo, che regge le 23 5| Spedale della Maternità; la Compagnia delle puerpere; l'Ergastolo; 24 5| delle Vedove Nobili; la Compagnia della Misericordia che assiste 25 5| architetti, detta anche Compagnia di S. Luca, la quale nel 26 5| poeta nella cara e venerata compagnia di Pellico, Paravia e Cibrario; 27 5| Sàntena sul tuo sepolcro in compagnia dell'illustre uomo di Stato, 28 5| legno, e lo seppellì in compagnia degli illustri antenati.~ ~