Capitolo

 1   1|     quarantotto, saputo di Carlo Alberto che avea intimato guerra
 2   2|     magnanimi figli del re Carlo Alberto, come attesta una lapide
 3   2|        alla memoria del re Carlo Alberto, mi additò in dodici quadri
 4   3|       illustra il regno di Carlo Alberto, e costò poco meno d'un
 5   4|         lontana imagine di Carlo Alberto, al monarca Vittorio Emanuele
 6   4|  indipendenza italiana, re Carlo Alberto, che tornò in onore la deserta
 7   4|       nell'anno 1836 da Re Carlo Alberto fatte trasportare alla Sagra
 8   5|       côlle dell'Assietta. Carlo Alberto rinunzia al trono, anzichè
 9   5|      datoci nel 1848 da Re Carlo Alberto, atti a gelosamente conservarlo,
10   5|        che agevolato da Re Carlo Alberto negli studi del Sanscrito
11   5| educatore dei figliuoli di Carlo Alberto.~ ~Dicesi che di queste
12   5|    Storia patria creata da Carlo Alberto nel 1833 per tutte le antiche
13   5|          vanta il Collegio Carlo Alberto, che ha ben 140 posti gratuiti
14   5|     gloria al magnanimo Re Carlo Alberto, che le instituzioni infantili
15   5|   Lagrangia, Andrea Doria, Carlo Alberto, dove erano i Conciatori,
16   5|         Baretti, Tesauro, Botta, Alberto Nota, Principe Tommaso,
17   5|         II. Le mezzane, da Carlo Alberto, dal palazzo Carignano,
18   5|        Arti.~ ~Nel 1833 re Carlo Alberto donò all'Accademia il palazzo
19   5|          invano, perchè re Carlo Alberto aperse un periodo nuovo
20   5|              XVI.~ ~ ~ ~Re Carlo Alberto volle che il Piemonte fosse
21   5|        Carignano, culla di Carlo Alberto e del Parlamento del Regno
22   5|      pure in bronzo del Re Carlo Alberto nella piazza dallo stesso
23   5|       pace, e nella piazza Carlo Alberto salutai lo stesso Genio
24   5|       dell'Albertoni, e Re Carlo Alberto, statua del Vela, rimpetto
25   5|        volta l'apoteosi di Carlo Alberto, affresco dal Morgari; e
26   5|          e la Patria.~ ~Re Carlo Alberto volle che l'Arte fosse messaggiera
27   5|   Piemonte per la morte di Carlo Alberto, quadro che all'autore valse
28   5|         piange la morte di Carlo Alberto effigiata da Francesco Gonin,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License