Capitolo

 1   0|          ne' sospiri,~ ~Amore e morte, dir parea col pianto.~ ~
 2   2|       erbe e le piante sembrano morte sotto il peso del gelo.~ ~
 3   3|         le palme, e rorida~ ~Di morte il bianco aspetto,~ ~Giace
 4   4|      settimo anniversario dalla morte di Antonio Rosmini così
 5   4|   squallore e il silenzio della morte tra frantumi di colonne,
 6   4|  folleggia fra le macerie della morte.~ ~Tornato altre volte in
 7   4|     Torino la notizia della sua morte, e la penna con cui descriveva
 8   4|      gioconde~ ~Ebbe questi che morte ora n'asconde,~ ~Non ancor
 9   4|       il fuoco alla fatal mina, morte a lui e vita alla patria;
10   4|     pensando che l'Angelo della morte, nel secolo XVIII, alle
11   4|   martiri, nel luogo della loro morte, all'ombra del vessillo
12   5|    terra, e il suolo fecondo di morte era ben disposto a sconvolgersi
13   5|       vicende politiche dopo la morte di Gian Galeazzo Visconti.
14   5|       un anno dopo la compianta morte del Sineo, nel 1831 apriva
15   5|       lutto del Piemonte per la morte di Carlo Alberto, quadro
16   5|   corone di fiori. Si piange la morte di Carlo Alberto effigiata
17   5|       si udiva il rantolo della morte tra il fumo della moschetteria
18   5|         rischiarare un campo di morte.~ ~Il  appresso i Torinesi
19   5|    Ettore. Quello spettacolo di morte contrasta coi quattro leggiadri
20   5|        abolizione della pena di morte, onorando e premiando chi
21   5|    costrutta e decorata dopo la morte del Conte Camillo.~ ~Vi
22   5|        terse i gelidi sudori di morte; e il martello e la cazzuola
23   5|       Mi sento l'animo pieno di morte, e ritorno alle tombe!~ ~ ~ ~
24   5|         ai rapidi trionfi della morte, il Municipio torinese provvide
25   5| storiati.~ ~In quel regno della morte i recinti destinati alle
26   5|     genitore mi fu rapito dalla morte poco appresso d'aver avuto
27   5|    mentre le nazioni per vie di morte giungono alla meta della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License