Capitolo

 1   1|          ritrae bizzarramente i nomi del paese e dell'estinto:~ ~ ~ ~
 2   2|        comechè siano gloriosi i nomi di Ottaviano Augusto e di
 3   2| trigonometrici, m'indicava quei nomi, e stando noi presso l'ospizio:~ ~-
 4   2|         sogliono segnare i loro nomi.~ ~Nella pagina 14a, colla
 5   2|     Aosta.~ ~Quindi succedono i nomi di due principesse di Savoia
 6   2|    scrissero in italiano i loro nomi, lasciando a parecchi del
 7   2|    cascatelle d'acqua, che, coi nomi particolari di Claretta,
 8   3|        quando vi lesse incisi i nomi di Angelica e di Medoro
 9   4|         dintorni, ed ora noto i nomi di parecchi, che appresi
10   4|     indole preclara.~ ~A questi nomi dovremmo aggiungere altri
11   4|       tempo vengono portando ai nomi propri, è detto Ranverso.
12   4|        polverosi, per suscitare nomi e storie d'insigni francesi
13   4|      dove suonano gl'imperituri nomi di Pipino, di Carlomagno
14   5|         amo ripetere i venerati nomi di Balbo, Germonio, Cuiaccio,
15   5|    uomini nostri e stranieri. I nomi del Loke, del Rollin, del
16   5|   antiche vie, mutando i vecchi nomi con altri illustri; e appellò
17   5|        sabaudi. Onde leggiamo i nomi di Lagrangia, Andrea Doria,
18   5|         fregiano adesso de' bei nomi di Virginio, Vasco, Giulio,
19   5|   nostra Accademia.~ ~Altri bei nomi mi ricorrono in mente. Il
20   5|   Cerutti e Biscarra, sono cari nomi che spesso udimmo ripetere
21   5|        e la storia segnò i loro nomi sui nuovi allori dell'arte
22   5|       servono a indicare i loro nomi insieme cogli stemmi corrispondenti,
23   5|       statue ricordano illustri nomi: il Conte di Carmagnola,
24   5|    visitatori registrano i loro nomi. Il Consigliere di Stato,
25   5|        desta patrie memorie coi nomi piamente scolpiti ne' marmorei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License