IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gliene 1 glim 1 gloire 1 gloria 24 glorie 7 gloriosa 6 gloriose 7 | Frequenza [« »] 24 contro 24 detto 24 gl' 24 gloria 24 guerra 24 modo 24 pace | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze gloria |
Capitolo
1 0| Eventi le procelle, a te fia gloria~ ~Sdegnar del mondo i miseri 2 1| al valor piemontese, vera gloria italiana, che sul colle 3 2| riso del suo cielo e nella gloria dei suoi monumenti, e per 4 2| risorge rivestita di nuova gloria; imperocchè Costantino, 5 2| misera, perchè di rado la gloria va scompagnata dalla sventura. 6 2| concetto nazionale, che la gloria avvenire della loro stirpe 7 2| ostentare il loro zelo a gloria della cattolica fede, e 8 2| la quale annunziando una gloria superna che non perisce 9 4| pagine que' due Piemontesi, gloria della letteratura e politica 10 4| notizie di qualche nostra gloria, di cui siansi giovate a 11 5| sicuro ad accrescere la gloria del loro paese. La Casa 12 5| della Dora meritossi tanta gloria segnalandosi nelle guerre 13 5| Italia ai Francesi, dava gloria al Piemonte, e rassodava 14 5| Piemontesi, pigliando in gloria i patimenti, onoravano il 15 5| giustamente celebrata, crebbe di gloria ampliandosi nell'insegnamento, 16 5| rive della Dora.~ ~«Sia gloria al magnanimo Re Carlo Alberto, 17 5| incoraggiò ne' primi promotori, gloria alla Regina sua augusta 18 5| che ne seguì l'esempio, gloria al Re Vittorio Emanuele, 19 5| di questa sua crescente gloria.~ ~Fino dal 1652 in Torino 20 5| Raffaello la scuola e la gloria. Nel medesimo secolo Vercelli 21 5| piemontesi di origine, siete gloria artistica della Dora, perchè 22 5| costituiscono la maggior gloria della sua famiglia paterna, 23 5| guerriero; ed avrà la duplice gloria di aver capitanato la indipendenza 24 5| degna parola~ ~Delle muse la gloria suprema,~ ~Dal civile tuo