Capitolo

 1   1|       col traforo impropriamente detto del Cenisio, che a breve
 2   2|   spaziosi andirivieni del passo detto la Scala, che fra le rocce
 3   2|    incontra il Lago bianco, così detto dalla chiarezza delle acque.
 4   2|        Dicesi poi che quando nel detto monte dimorava il detto
 5   2|          detto monte dimorava il detto Romulo, vi adunasse un enorme
 6   3|   silenzio l'Orrido di Prabecco, detto anche di Chianocco, dal
 7   3|        si affacciò un alto picco detto la Roccaforte, così appellato
 8   3|     poichè, come più volte le ho detto, io deggio al patrocinio
 9   3|       straripamenti del torrente detto il Rio; e lo spazio d'un
10   4|        gentiluomo dell'Alvernia, detto lo Scucito. Avea seco la
11   4|        vicino monte Pelato, così detto dalle cime spoglie di alberi,
12   4|       Umberto II e di Amedeo VII detto il Conte Rosso. Ora è borgo
13   4| filantropi ed economisti avrebbe detto a quel sagrestano, custode
14   4|       portando ai nomi propri, è detto Ranverso. Quivi nel 1181
15   4|           Giovanni Gerson, avete detto?~ ~- Per l'appunto. Gerso
16   4|      casa Avogadro, nel quale fu detto essere registrata una nota,
17   4|       Giovanni Gerson.~ ~ ~ ~Ciò detto, il Cappellano dopo di averci
18   4|  bellezza e di virtù. Tu avresti detto, che le grazie delle più
19   4|         Quest'ultimo luogo ora è detto Collegno (latinamente Collegium),
20   4|         molino della Barca, così detto dal navicello onde si varca
21   5|         ed angioli; il Molineri, detto il Caraccino, narra col
22   5|    saliamo al pubblico giardino, detto dei Ripari, quattro sculture
23   5|         1470.~ ~Colà il Molineri detto il Caraccino nella vasta
24   5|       del Conte Camillo.~ ~Mi fu detto, che in una delle nicchie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License