IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] belvedere 1 ben 42 benchè 4 bene 23 benedetta 5 benedetti 2 benedettini 6 | Frequenza [« »] 24 tu 23 amico 23 aveva 23 bene 23 camillo 23 cenisio 23 ebbe | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze bene |
Capitolo
1 1| due sorelle, genii del bene e del male usciti da un 2 1| famiglia.~ ~- Un po' di bene e un po' di male, qui come 3 1| altro è quell'arrotino che bene spesso fa udir la sua voce 4 1| frequenti di commercio, in bene acconce locande e altri 5 2| pace.~ ~- Non si comincia bene se non dal Cielo - sclamò 6 3| mi comunicò un suo molto bene studiato progetto per assicurare 7 3| contrario, di aver fatto molto bene.~ ~- E perchè?~ ~- Perchè 8 4| grigie pietre quadrangolari bene commesse, e i due pilastri 9 4| Vossignoria non conosce bene questi luoghi, mi rispose: 10 4| pulpito di legno di noce bene intagliato, e la mirabile 11 4| disse:~ ~- Fareste assai bene di registrare fra le vostre 12 4| Precisamente!~ ~- Or bene, il vostro cancelliere, 13 4| tempi lontani!~ ~- Voi dite bene, gli risposi; ma in controversie, 14 4| edifizi, non saprebbesi bene a che attribuirlo, se ad 15 4| potentiae.~ ~- Dice molto bene l'erudito Cappellano, esclamò 16 4| efficacemente il secolo, sì bene col far prosperare le arti, 17 5| cantava:~ ~ ~ ~«Io te voglio bene assai~ ~E tu non piense 18 5| riguardo a ogni luce di bene e di bello da qual mai parte 19 5| innamorato del maggior bene degli uomini, e fidente 20 5| città sorelle, onde stimo bene d'indagare le origini di 21 5| modo che tutto vi si legge bene, anco esposti all'ombra, 22 5| del popolo italiano, torna bene il ricordare quanto proponeva 23 5| avventurato del servo di Voltaire, bene usando della cazzuola e