Capitolo

 1   1|     poetiche ricordanze.~ ~Volli visitare le sorgenti dei due fiumi,
 2   1|          perchè potessi con agio visitare nelle loro sorgenti la Dora
 3   2|       farsi del meriggio andrà a visitare le Gorgie, vedrà la luce
 4   3|    troppo lunga, e io desiderava visitare il villaggio di Chianocco,
 5   3|        tuttavia mi compiacqui di visitare le Chiuse e i dintorni col
 6   4|        dal Sangone alla Dora per visitare un antico Asilo di carità
 7   4|  pellegrini, mi porsero invito a visitare que' luoghi in un bel mattino
 8   4|          uscire col cappellano e visitare la chiesa, quando m'imbattei
 9   4|    prossima chiesa che andremo a visitare.~ ~- Ammiro, sclamò l'Abate,
10   4|     soggiunse: Ora venite meco a visitare la bella chiesa fondata
11   4|        del Cappellano, andammo a visitare la chiesa; la quale, se
12   4|         conduceva cortesemente a visitare il castello da lui posseduto.~ ~ ~ ~
13   4|          del paese ora andremo a visitare accosto alla chiesa parrocchiale,
14   4|      conte Mariano mi condusse a visitare le cose più belle della
15   4|        ed avellani.~ ~Mi piacque visitare i magazzini e gli ordegni
16   4|        gli spaziosi porticati, a visitare il luogo assegnato agli
17   4|          le due e le tre volte a visitare gli stessi luoghi, le chiese,
18   5|      affaccia a quanti vengono a visitare le città italiane.~ ~ ~ ~
19   5|       conducendomi gentilmente a visitare le recenti opere del municipio
20   5| soddisfazione da lui provata nel visitare in lontane regioni i Circoli
21   5|        di Solferino.~ ~Andiamo a visitare le stanze regali, e vedremo
22   5|      cortesi persone, entrammo a visitare le vaste ed ornate sale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License