Capitolo

 1   2|          locate le speranze della R. Casa di Savoia e dell'Italia,
 2   2|       Muratori, e in Torino dalla R. Deputazione di storia patria,
 3   4|      sepoltura dei principi della R. Casa di Savoia.~ ~ ~ ~
 4   4| conservato nella biblioteca della R. Università di Torino; alfine
 5   4|    benedicente, e lo stemma della R. Casa di Savoia, sul quale
 6   4|         esposizione artistica del R. Castello del Valentino dopo
 7   4|  chiaroscuro fatti militari della R. Casa di Savoia, e uomini
 8   4|           villa è in custodia del R. Economato ecclesiastico;
 9   5|          scienze in Piemonte è la R. Università degli studi,
10   5|          Da Vittorio Amedeo II la R. Università ebbe il maestoso
11   5|           ottobre 1833, la nostra R. Accademia delle Scienze
12   5|     Agricoltura e Commercio; e il R. Albergo di Virtù, che sino
13   5|        sollecitudine vegliato dal R. Elemosiniere, il teologo
14   5|          non accadde».~ ~Oltre il R. Spedale di Carità, Torino
15   5|  parecchie sale nel palazzo della R. Università, e nel 1778 il
16   5|       Felice creò direttore della R. Accademia Giovanni Battista
17   5|         torinese.~ ~Ricordando la R. Pinacoteca e il Museo Civico,
18   5|          Filarmonica, e adorna il R. Teatro d'una scenica tela,
19   5|       lodatamente di affreschi il R. Palazzo di Stupinigi. Ed
20   5|         italiana assicurata nella R. Stirpe di Savoia.~ ~ mancarono
21   5|    industria piemontese fatte nel R. Castello del Valentino.
22   5|       Cambray-Digny m'inviò nella R. Università di Cagliari,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License