Capitolo

 1   0|    Calvario, ah! ne' sospiri,~ ~Amore e morte, dir parea col pianto.~ ~
 2   1|       accompagna coi canti dell'amore e dei santi olocausti.~ ~
 3   1|        adorne di riverenza e di amore.~ ~ ~ ~
 4   1|     marchese. Lo sposo mosso da amore e gelosia, pensò, non indarno,
 5   1|  stagione delle speranze e dell'amore, il 31 maggio del 1750,
 6   1|      accompagnerò con religioso amore fin  dove si disposa al
 7   2|        condurre con solerzia ed amore la via ferrata, ed ora,
 8   2|         Il simbolo supremo dell'amore e del martirio egli avrebbe
 9   2|  diffondere su tutti i popoli l'amore nel riso del suo cielo e
10   2|     visioni delle grazie e dell'amore, con cui si chiuse quel
11   2| confondersi in dimostrazioni di amore presso il lago, sulle vette
12   3|      così uno stretto vincolo d'amore. Poscia i parenti e gli
13   3|       della risurrezione e dell'amore universo.~ ~ ~ ~
14   4|    donna miseramente tradita in amore, ed a memoria del Leucadio
15   4|      nobile artista, preso dall'amore della patria, più che dal
16   4|     supremo, fonte perenne dell'amore e della sapienza universa.~ ~ ~ ~
17   4|        dove sono le statuette d'Amore e Psiche, il pittore filosofo
18   4|      uomini, e la passione dell'amore nelle donne sono le cause
19   5|     Diamo dapprima una parola d'amore al melodico Viggiano, paesello
20   5|       edificati a quel Dio ch'è amore; Torino in mezzo a tante
21   5|      stanze regali, e vedremo l'amore del Bello espresso da ingegni
22   5|     resi degni di riverenza e d'amore. Accolti sulle rive della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License