Capitolo

 1   1|     chiudersi in un monistero di Oulx, dove pregando perchè cessassero
 2   1|         pagine. Ma fra Cesana ed Oulx il luogo più ameno è la
 3   1|                         X.~ ~ ~ ~Oulx.~ ~ ~- Peccato che il commendatore
 4   1|      ostessa, presso la quale in Oulx io avevo preso stanza. Egli
 5   1|          che mi abbisognavano.~ ~Oulx, capo-luogo di mandamento
 6   1|     Francia del titolo di città, Oulx ha un'antica torre merlata,
 7   1|       fra giardini e verzieri.~ ~Oulx ebbe pur già un tempio a
 8   1|          canonici agostiniani di Oulx, corse colà con molti armigeri
 9   1|     tempi di Carlo Magno, già in Oulx esistessero le Giura, le
10   1|    civiltà.~ ~Ricordiamo come in Oulx, nella stagione delle speranze
11   1|         al sommo di una porta di Oulx ricorda questo fausto avvenimento,
12   1|        festeggiato nella Pieve d'Oulx sarebbero stati auspici
13   1|          Exilles.~ ~ ~ ~Fuori di Oulx, varcata sul ponte ventoso
14   1|          da un cieco del Sauze d'Oulx, per nome Michelin, pigliando
15   1|       Chi si faccia alla valle d'Oulx v'udrà spesso ripetuta la
16   1|         nel villaggio di Sauze d'Oulx colla seguente iscrizione
17   1|          che a breve distanza da Oulx, internandosi nelle viscere
18   1|     memorande secolari piante di Oulx, e voi ridenti vigneti di
19   2| Maddalena Rumiana nella valle di Oulx intorno alla metà del secolo
20   2|          la strega della valle d'Oulx, tolta dall'innocente tugurio,
21   4|      Carron, i Niger lo erano di Oulx, di Foresto i Vivalda, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License