Capitolo

 1   1| capanna del pio pastore, dalle falde del Chiabertone alle acque
 2   1|      al paese che gli sta alle falde, mentre la Dora anima i
 3   1|    torrente Mornetto, bagna le falde alle Creste nere, montagne
 4   2|       che da Torino mette alle falde del Cenisio, e che in appresso,
 5   2|     innanzi ad un altare, alle falde del Cenisio, ci ricordavano
 6   2|    Carlo Magno non poteva alle falde del Cenisio lasciare del
 7   2|       della Scala, scorre alle falde dell'orrida montagna detta
 8   2|      la Rocca bianca, alle cui falde si estende il piano del
 9   2|       Cozzie e le Graie, colle falde del Rocciamelone al nord-est,
10   2|       più al basso, e alle sue falde il campanile di Venaus,
11   3| villaggio di Foresto, che alle falde orientali del Rocciamelone
12   3|    della Balmetta, e alle loro falde le cave di San Basilio,
13   3|       della Dora, che bagna le falde alla orrida rupe del castello.~ ~
14   3|     Sagra di San Michele, alle falde le Chiuse de' Longobardi.
15   3|       villaggio di Chiusa alle falde occidentali del Pirchiriano,
16   3|     del Rocciamelone, alle cui falde sorgevano le tende dei Franchi,
17   3|   appoggia, o sire. - In su le falde~ ~Mi colsero le tenebre:
18   4|    dallo storico paesello alle falde occidentali del monte, e
19   4|        quelle acque bagnano le falde a verdi ridenti colli, dietro
20   4|       corso del Po lambente le falde ai colli di Torino. Verso
21   5|    côlli torinesi; e alle loro falde il popolo subalpino lo ringrazia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License