Capitolo

 1   1|         sua chiesa condotto alla cappella di San Rocco, ove è tradizione
 2   2|         corona di spine.~ ~Nella cappella di Sant'Anna ci fanno osservare
 3   2|        raffaellesca, ed in altra cappella, entro una nicchia ci additano
 4   2|         del Rocciamelone, in una cappella di legno, surrogata all'
 5   2|      legno, surrogata all'antica cappella scavata nel vivo sasso ed
 6   2|       nel vivo sasso scavare una cappella, collocandovi il simulacro
 7   2|   Madonna, d'innalzarle cioè una cappella sul monte più alto d'Italia,
 8   2| signoreggia, e porta in cima una cappella dedicata all'umile Vergine,
 9   4|    ricordato sul Caprasio da una cappella alla B. Vergine, ch'egli
10   4|         l'andito, dove entro una cappella ammirasi Maria bellamente
11   4|     trent'anni, mi additò in una cappella la Madonna effigiata in
12   4|       Moncalvo si ammirano nella cappella, ove sono in onore le spoglie
13   4|        Michele mal dipinto nella cappella, invitandomi a guardare
14   5|     infelice re d'Italia, in una cappella da lui eretta.~ ~Nel 31
15   5|          era prostrato presso la cappella semicircolare dove stanno
16   5|          ritorno per salire alla Cappella circolare della Sindone,
17   5|          in luogo distinto della cappella sepolcrale, costrutta e
18   5|           Entrammo nella funebre cappella. Sono di marmo nero le sue
19   5|          una delle nicchie della cappella sarà collocato il busto
20   5|         Stavamo per uscire dalla cappella, quando il sig. Francesco
21   5|  accompagnati al palazzo ed alla cappella funebre, Francesco Rey,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License