Capitolo

 1   0|        la mente hai piena;~ ~E i campi, dove più sembran deserti,~ ~
 2   1|         desolazione nei seminati campi della Francia. Non così
 3   1|          i fratelli d'Italia sui campi lombardi, combattendo da
 4   1|        paschi abbatte e inonda i campi,~ ~Schianta i rami il gran
 5   1|     acconci canali porta vita ai campi circostanti e moto ai molini,
 6   2|    Ferriera, e alfine irrigati i campi della Novalesa, di sotto
 7   2|           pregava e lavorava nei campi del monastero.~ ~Robusto
 8   3|    potrebbero fecondare i vicini campi!~ ~Uscendo dall'Orrido levai
 9   3|       meglio irrigare non solo i campi di Foresto e di Mompantero
10   3|   tagliare il fieno e lavorare i campi.~ ~- Ed io taglierò il fieno
11   3|   taglierò il fieno e lavorerò i campi.~ ~- Di alzarsi la prima
12   3|   consiglieri, partivansi in due campi, e, fissato il segno del
13   3|   stagnanti, e ridusse a coltura campi paludosi, provvide il paese
14   3|            Si posano insieme sui campi cruenti~ ~D'un volgo disperso
15   4|         le rupi del monte ridono campi fertili e fiorite aiuole;
16   4| direzione a tramontana sui verdi campi biancheggia l'antico santuario
17   4|        degli uomini lavorano nei campi vicini e se n'avvantaggiano
18   5|           sia per irrigazione di campi; imperocchè l'arte di condurre
19   5|         Filiberto.~ ~Nei quattro campi laterali allo scalone veggonsi
20   5|     mente italiana.~ ~In uno de' campi Gaetano Ferri rappresentò
21   5|       indipendenza nazionale nei campi della politica e dell'industria.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License