Capitolo

 1   1|         di Brianzone, diceva che Antonio Tholosano, dottore in legge
 2   2|          quando nella persona di Antonio Provana rivestì l'antica
 3   4|        primo conte fu il celebre Antonio, ingegnere, che costrusse
 4   4|      anniversario dalla morte di Antonio Rosmini così parlò dello
 5   4|        il prossimo ospizio di S. Antonio di Ranverso, e più in 
 6   4|                   XXVI.~ ~ ~ ~S. Antonio di Ranverso.~ ~ ~ ~Tra Avigliana
 7   4|   undecimo e duodecimo, e a Sant'Antonio della Tebaide, come a sperimentato
 8   4|       cessarono d'esistere, e S. Antonio di Ranverso ora è commenda
 9   4|       fiorì il fondatore di Sant'Antonio di Ranverso, e spiegano
10   4|        effigiato nella parete S. Antonio benedicente, e lo stemma
11   4|     patrono del luogo l'abate S. Antonio coll'anagramma T sull'abito
12   4|     Signore con a destra i santi Antonio e Sebastiano, e a sinistra
13   4|         relativi alla vita di S. Antonio.~ ~ ~Il prete francese,
14   4|          nel 1400, votavasi a S. Antonio di Ranverso, per cui facevasi
15   5|         Viggiano, gli disse, che Antonio Varallo, dopo avere per
16   5|          Troya, Lorenzo Valerio, Antonio Rayneri, Domenico Berti,
17   5| pedagogica ora occupata dal cav. Antonio Rayneri, che ne fece studio
18   5|    Elemosiniere, il teologo cav. Antonio Pavarino, e da cinque Suore
19   5|        ceneri del suo fondatore, Antonio Rosmini; e così pure al
20   5|        Palagi e Carlo Arienti, o Antonio Gaggini e Vincenzo Vela.
21   5|     principale opera di Giovanni Antonio Molineri. Al pari di lui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License