IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piémont 1 piemonte 65 piemontese 28 piemontesi 20 piemontesismo 5 piena 11 piene 6 | Frequenza [« »] 20 marmo 20 mondo 20 n' 20 piemontesi 20 pochi 20 popoli 20 principe | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze piemontesi |
Capitolo
1 1| la vittoria riportata dai Piemontesi sui Francesi al colle dell' 2 1| mai la bravura dei soldati piemontesi, che, dal conte di Bricherasco 3 1| ma i dieci battaglioni piemontesi bastano a respingere i ripetuti 4 1| salita; imperocchè i soldati piemontesi non piegano nè al valore 5 1| causa di frequenti risse fra Piemontesi e Francesi. Eccone due strofe:~ ~ ~ ~ 6 4| alle loro pagine que' due Piemontesi, gloria della letteratura 7 4| banchetti e danze.~ ~I soldati piemontesi, vigili sulla riva opposta 8 4| sospettando che i soldati piemontesi ardissero valicarlo, sicuri 9 4| cinquantacinque granatieri piemontesi. -~ ~Il giovane sardo, lieto 10 4| maestrale ed a tre miglia piemontesi dall'augusta città della 11 5| magica, cantava le canzoni piemontesi del Brofferio, il Béranger 12 5| i Principi Sabaudi e i Piemontesi, pigliando in gloria i patimenti, 13 5| non obbliò i minimi fra i Piemontesi: oltre la tenera pietà che 14 5| le nuove da grandi uomini piemontesi e da grandi fatti sabaudi. 15 5| opere antiche di artisti piemontesi, ed altre moderne nel Museo 16 5| Vincenzo Vela. Voi, sebbene non piemontesi di origine, siete gloria 17 5| il numero degli ufficiali piemontesi mandati a reggere le provincie 18 5| cittadino?~ ~- Non sono Piemontesi: risposero cupamente fioche 19 5| dove passi, che unanimi i Piemontesi esclamano in Torino: «In 20 5| malcontento.~ ~Rasserenati così i Piemontesi, metteranno a pruova la