IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indugiasse 1 indugio 1 industre 2 industria 20 industriale 2 industriali 1 industrie 7 | Frequenza [« »] 20 giorni 20 giovane 20 hanno 20 industria 20 legge 20 marmo 20 mondo | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze industria |
Capitolo
1 1| di tre secoli ha fatto l'industria umana!~ ~ ~ ~ 2 2| nostro commercio e dell'industria, ed a provare come fra noi 3 2| dovizie apre tesoro;~ ~E dell'industria i prosperi destini~ ~A voi 4 2| avesse fede nei prodìgi dell'industria, attribuirebbe gli ardimenti 5 3| dell'uguaglianza e dell'industria. Noi salutiamo gli acquisti 6 4| reputandolo superiore all'industria umana, lo avrà facilmente 7 4| forza motrice del Sangone, industria e ricchezza di Giaveno, 8 4| tendeva al grande, così nell'industria come nella politica. Egli 9 4| alzato ai sommi gradi dell'industria, avrà ravvisato il piccolo 10 4| esercitati ne' commerci e nell'industria mi vi accompagnarono, Luigi 11 4| esposizioni nazionali d'industria e commercio, e Venanzio 12 4| sono in moto per aiutare l'industria umana e soccorrere ai bisogni 13 4| Piemonte vanta le armi, l'industria e il miglior molino per 14 5| alle grandi imprese dell'industria, nell'uomo che, amando il 15 5| signorile di un uomo, che colla industria assidua e propizia si era 16 5| campi della politica e dell'industria.~ ~Maraviglioso è già stato 17 5| ardimenti nel campo dell'Industria si aspettano dal Piemonte 18 5| mostre dei prodotti della industria piemontese fatte nel R. 19 5| possono persuaderci che l'industria già vi esiste; se parliamo 20 5| maggiormente svilupparsi la nostra industria».~ ~Le speranze del Sindaco