Capitolo

 1   2|   mostrate le stanze che per tre giorni abitò prigioniero il papa
 2   2|   Longobardi, vi dimorò parecchi giorni con dimostrazioni di particolare
 3   2|     desiderando di finire i miei giorni accanto alle sue ceneri
 4   2|          la primavera.~ ~Chi ne' giorni sereni sul farsi del meriggio
 5   3|         Val di Susa uscivano nei giorni solenni da diversi paesi
 6   3| Silvestre i coni. Andai così tre giorni;~ ~E sotto l'alte piante,
 7   3|         travagliarsi per diversi giorni in dubbi e difficili cammini.~ ~
 8   4|      tributata con festa di otto giorni nel 22 agosto del 1852.~ ~ ~ ~
 9   4|    splendidamente commentava nei giorni migliori della sua fede,
10   4|          ed io la incontrai, tre giorni prima ch'ella morisse, in
11   4|      potere de' nostri. Dopo tre giorni, la gran battaglia di Torino
12   5|     medesimo luogo, indi a pochi giorni dall'ultimo incontro col
13   5|          tremende battaglie. Tre giorni di combattimento ella oppose
14   5|        trasferirono a Torino nei giorni di Carlo I sul 1482. Nel
15   5|     insidiose gallerie.~ ~Cinque giorni dopo, Maria Bricca coglieva
16   5|      santa Pelagia, radunava nei giorni festivi i fanciulli da lui
17   5|         Barolo; quella in questi giorni dedicata ai Ss. Pietro e
18   5|                  XXIX.~ ~ ~ ~Due giorni di lutto sublime vidi in
19   5| fratricida.~ ~Erano corsi alcuni giorni dal lagrimato loro anniversario
20   5|        Col tuo verbo risuscita i giorni~ ~Ch'ebber vita dall'italo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License