Capitolo

 1   1|     Francia, corse a raggiungere i fratelli d'Italia sui campi lombardi,
 2   2|         de' giornali torinesi; e i fratelli Carlo e Giorgio Henfrey,
 3   2|           dallo sclamare: - O cari fratelli, qui più che altrove ci
 4   3|       Giorio e Giacomo erano sette fratelli addetti alla legione Tebea,
 5   4|       Ranverso. Quivi nel 1181 due fratelli di santa vita, monaci spedalieri,
 6   4|   lasciarlo incolume e venderlo ai fratelli Revelli, l'avvocato e il
 7   5|          su la ghironda si dissero fratelli.~ ~Il primo atto del loro
 8   5|            Tirteo genovese:~ ~ ~ ~«Fratelli d'Italia,~ ~Italia s'è desta».~ ~ ~ ~
 9   5|           del suo erede, opera dei fratelli Collini, sorgono entro due
10   5|           collegio già diretto dai Fratelli delle Scuole Cristiane,
11   5|         Val di Sesia si pregia dei fratelli Tanzio e di Gaudenzio Ferrari,
12   5|          grate memorie. I torinesi fratelli Collini adornano di scolture
13   5|          nella pittura di paese, i fratelli Valeriani dipingono lodatamente
14   5|          giunse ad avere ottocento fratelli adunati sotto il libero
15   5|          Piemonte gli esuli nostri fratelli, che col senno e colla spada
16   5| ripetevansi l'un l'altro:~ ~ ~ ~«I fratelli hanno ucciso i fratelli,~ ~
17   5|            fratelli hanno ucciso i fratelli,~ ~Questa orrenda novella
18   5|       Emilio e Alfredo Savio, che, fratelli di sangue eroicamente versato
19   5|          fôssa di Maurizio. I miei fratelli morirono pugnando per la
20   5|           Giostra rea non è più di fratelli~ ~La tua scissa contrada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License