Capitolo

 1   0|      piaccia~ ~Alla memoria della donna mia.~ ~Ella che fida alla
 2   1|           nelle spoglie della sua donna salvò il proprio onore e
 3   2|   narrarmi i casi della miseranda donna.~ ~ ~ ~
 4   2|    iscritto come l'accusata fosse donna dabbene e divota, dandone
 5   3|       libro dei Proverbi fa della donna massaia, la quale, traendo
 6   3| osservarlo. In quel  una povera donna del villaggio, non ha guari
 7   3|           dottore, rispose la pia donna: poichè, come più volte
 8   3|     parlava e così credeva la pia donna, e le sue parole e la sua
 9   4|            dipoi fu marchesato di donna Matilda di Savoia e de'
10   4|         Salti.~ ~ ~ ~Due salti di donna sono famosi nelle tradizioni
11   4|          a ricordo della infelice donna miseramente tradita in amore,
12   4|         ritrasse bella e maestosa donna che tiene colla mano sinistra
13   4|        deliziava armonica voce di donna che nella vicina abitazione
14   4|         di carità cittadina, è la donna più gloriosa che splenda
15   5|            i quali, cognati della donna e zii dell'infante, volevano
16   5|          Piccola Casa. Una povera donna straniera, da Milano moveva
17   5|    innanzi al Santuario di nostra Donna Consolatrice invocano la
18   5|          incontrato una eloquente donna dell'Arno, che in suo cuore
19   5|          di Torino.~ ~Una giovane donna vestita a gramaglie con
20   5|       disse:~ ~- Non disperate, o donna. Non siete da tutti abbandonata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License