IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sdraiarono 1 sdruscita 1 se 107 sè 19 sebastiano 2 sebastopoli 1 sebben 1 | Frequenza [« »] 19 riva 19 rosa 19 sacerdote 19 sè 19 segno 19 sino 19 sole | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze sè |
Capitolo
1 1| forse ritraeva l'ideale di sè stesso, quale avrebbe voluto 2 1| percosse. Si apre di per sè stessa la salma, fuori ne 3 2| inspira versi improvvisi. A sè trasse l'attenzione l'arguto 4 3| rauca voce, traea intorno a sè la moltitudine e raccomandava 5 3| con Tommaseo, che di per sè basta alla fama d'un nome.~ ~ 6 4| bisognevole di ristoro per sè e i suoi, aveva soltanto 7 4| il Pirchiriano hanno in sè tante e sì diverse memorie 8 4| Epifania fa tre giri intorno a sè ben sensibili a chi ardisse 9 4| studi, onde potrà illustrare sè e la patria, aiutato dal 10 5| ancora dal nipote, varrà da sè sola a creare un novello 11 5| passato per far tutto da sè, non accadde».~ ~Oltre il 12 5| illustrando la sua patria e sè stesso con quell'opera insigne. 13 5| Gran Biellese, e volle~ ~Sè stesso per la patria in 14 5| commessagli pel regale palazzo sè medesimo dipinse vestito 15 5| altre provincie italiane con sè, intorno allo scettro della 16 5| spada cercare intorno a sè gl'invasori stranieri per 17 5| Cibrario apparecchiava a sè ed a' suoi più cari. Colà 18 5| questi ultimi anni davanti a sè che l'Italia, non sognò 19 5| nazione, pose a rischio sè e la sua stirpe nei cimenti