Capitolo

 1   1|       distinto~ ~Suonar per quella riva~ ~Lo straniero lamento e
 2   1|           due mila abitanti, sulla riva destra della Dora, coronato
 3   2|          eretto da Napoleone I, in riva d'un laghetto, che ad occidente
 4   2|     vantato dai Susini.~ ~Lungo la riva sinistra della Dora si distende
 5   3| Rocciamelone spunta sulla sinistra riva della Dora a due miglia
 6   3|         miglio da Bussoleno, sulla riva destra del nostro fiume,
 7   3|     profferivasi di guidarmi sulla riva sinistra del fiume ad una
 8   3|      richiesti, e per ultimo su la riva sinistra della Dora interrogai
 9   4|         barca mi traghettasse alla riva opposta, appiè del convento
10   4|        alto del Pirchiriano, sulla riva sinistra della Dora, sorge
11   4|            amena passeggiata sulla riva sinistra della Dora mi avesse
12   4|           piemontesi, vigili sulla riva opposta della Dora, per
13   4|     Collegno siede nel piano sulla riva destra del fiume, la quale
14   4|            lo sono io pure, che in riva alla Dora torno le due e
15   5|      sopire le cure di Stato sulla riva sinistra del Po, nel delizioso
16   5|      rincontro al Valentino, su la riva opposta del fiume, le verdi
17   5|         ultima luce del sole sulla riva destra del Po imporporava
18   5|             Nello scorso maggio in riva dell'Arno io lamentava le
19   5|          ammantarno;~ ~E la gemina riva dell'Arno~ ~Di Casella i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License