Capitolo

 1   0|       canta festosa~ ~Questo bel regno ausonico nel verso~ ~Che
 2   2| marchesato di Susa, e preparò un regno che dovea essere tanto glorioso
 3   2|      quando venne a prostrare il regno de' Longobardi, vi dimorò
 4   3|       tre archi, che illustra il regno di Carlo Alberto, e costò
 5   3|   Divenuti cattolici nel florido regno di Teodolinda e di Agilulfo,
 6   3|       longobardi, associatosi al regno il figlio Adelchi o Adelgiso,
 7   4|          Il primo plebiscito del regno d'Italia fu il felice concetto
 8   5|         da ora in poi li darà al Regno d'Italia. Inoltre ci ammaestra
 9   5|         Mosca, oggi Senatore del Regno, lo architettò e lo condusse
10   5|          al primo Parlamento del Regno d'Italia, dandogli una facciata
11   5|     Alberto e del Parlamento del Regno italico. Essa, guidandoci
12   5|          la futura metropoli del Regno d'Italia; onde opportunamente
13   5|       augusto seggio del novello regno;~ ~«Nobil loco, Torino,
14   5|      durò due secoli in Pavia il Regno Longobardo, divenuto quasi
15   5|         inutile ricordare che il Regno d'Italia appiè dell'Alpi
16   5|         Roma per futura sede del Regno d'Italia.~ ~Non pochi temevano
17   5|        marmi storiati.~ ~In quel regno della morte i recinti destinati
18   5|         timori sull'avvenire del Regno d'Italia ragionando con
19   5|         toccata al fondatore del Regno italico fra il Po e la Dora.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License