Capitolo

 1   2|                 XXX.~ ~ ~ ~Pochi monaci io trovai nel chiostro della
 2   2| pellegrino andava ad inchinare i monaci di Subiaco e di Montecassino,
 3   2|        tali esempli, uno di que' monaci che sarebbe stato amatissimo
 4   4|          il capo, già abitata da monaci Benedettini, ed ora da preti
 5   4|     coll'opera de' suoi trecento monaci Benedettini si segnalò per
 6   4| ottangolare, antico sepolcro de' monaci, di maniera moresca nelle
 7   4|     affollarsi lunghe schiere di monaci venerati, e famosi principi,
 8   4|         I Rosminiani non sono  monaci  frati, ma sacerdoti regolari
 9   4|          ricordavano gli antichi monaci dissodatori d'incolti terreni.
10   4|       trasse al vecchio coro dei monaci benedettini, ora squallido
11   4|    grandiosa dimora dei trecento monaci. Alla splendidezza dell'
12   4|          fratelli di santa vita, monaci spedalieri, Giovanni e Pietro,
13   4|      quel santo s'intitolarono i monaci spedalieri, istituiti nel
14   4|         sovra la cappa.~ ~Questi monaci dal loro patrono presero
15   4|  munifico principe concedette ai monaci di Ranverso una grande distesa
16   4|         d'ogni sorta, e teste di monaci incappucciati, colle braccia
17   4| ammorbati di fuoco sacro, come i monaci del S. Bernardo i viandanti
18   4|          all'antico sepolcro dei monaci Antoniani, e sclamò:~ ~-
19   4|      Famiglia reale, la terza ai monaci e la quarta al feudatario.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License