IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fissava 1 fisso 1 fittaiuola 1 fiume 19 fiumi 5 fiumicello 5 flammis 1 | Frequenza [« »] 19 cosa 19 dire 19 figlio 19 fiume 19 ho 19 imperocchè 19 italiane | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze fiume |
Capitolo
1 1| salutare la Dora, il diletto fiume che mi simboleggia la patria, 2 1| ed io amo celebrare il fiume sacro del Piemonte, il fiume 3 1| fiume sacro del Piemonte, il fiume della mia giovinezza e delle 4 1| seguire le correnti del patrio fiume:~ ~ ~ ~Adieu donc, ma sœur 5 3| i miei saluti al patrio fiume e all'ospite gentile, mentre 6 3| sulla riva destra del nostro fiume, s'incontra San-Giorio, 7 3| tramontana, sul lido sinistro del fiume, a modo di anfiteatro, s' 8 3| sulla riva sinistra del fiume ad una grotta memorabile, 9 4| separati dalle acque del fiume si guardano davvicino fra 10 4| disposarsi all'acque~ ~Del fiume che il suo mare alto richiede.~ ~ 11 4| lungo le due sponde del fiume, e per erbosi clivi in gran 12 4| settembre era gonfio il fiume, onde gli ufficiali francesi, 13 4| piano sulla riva destra del fiume, la quale essendo più elevata 14 5| su la riva opposta del fiume, le verdi colline coi giardini 15 5| tripudi, sulle acque del fiume furono veduti vivaci simulacri 16 5| La Dora è il caro fiume di Val di Susa, del quale 17 5| tratto dalla sinistra del fiume sotto a Torino, serve alla 18 5| pensiero di far cavalcare quel fiume da un ponte di pietra, che 19 5| via per cui si valica il fiume sul mirabile ponte d'un