IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unito 1 universa 1 universale 3 università 18 universitari 1 universitarie 1 universitario 1 | Frequenza [« »] 18 sull' 18 talvolta 18 tosto 18 università 17 antiche 17 autore 17 balbo | Giuseppe Regaldi La Dora Concordanze università |
Capitolo
1 4| nella biblioteca della R. Università di Torino; alfine è l'Allaziano, 2 4| Accademia letteraria nell'università di Cagliari?~ ~- Non tanto, 3 5| scienze in Piemonte è la R. Università degli studi, massimo ornamento 4 5| provincie italiane.~ ~La Università di Torino fu onorata di 5 5| studi soffersero, quando la Università per traversìe dello Stato 6 5| Vittorio Amedeo II la R. Università ebbe il maestoso edificio, 7 5| atti fondamentali della Università imperiale di Parigi, disse:~ ~« 8 5| percorreva il palazzo della Università, si fece recare gli Statuti 9 5| pubblica. Ricordevole dell'Università di Torino, ne aggrandì l' 10 5| e del suo genio: creò l'Università imperiale».~ ~Il che venne 11 5| tornare a gran vanto della Università imperiale, anche sott'altro 12 5| degli studi».~ ~La nostra Università, sì giustamente celebrata, 13 5| professore in quelle scuole (dell'Università), il Lagrangia; un giovane 14 5| della Dora, ove oltre la Università e l'Accademia delle Scienze, 15 5| crebbero e s'ampliarono. Nella Università fu creata una cattedra di 16 5| Società di Artisti, denominata Università di pittori, scultori ed 17 5| sale nel palazzo della R. Università, e nel 1778 il re Vittorio 18 5| Cambray-Digny m'inviò nella R. Università di Cagliari, stimai debito