Capitolo

 1   2| inverniciata a colore di bronzo una statua in legno di noce, ammirata
 2   3|          portata in processione una statua di legno, che rappresenta
 3   4|            su piedistallo sorge una statua in legno che tiene un libro
 4   4|            nero.~ ~Innanzi a quella statua, guardando all'Abate francese
 5   4|            come lo vedete in questa statua, e il campanello che vi
 6   4|              fra cui signoreggia la statua di Mercurio Trismegisto,
 7   5|           Carlo. Quivi innanzi alla statua equestre di Emanuele Filiberto
 8   5|         magica.~ ~Così innanzi alla statua di Emanuele Filiberto il
 9   5|            parete di rincontro alla statua di San Vincenzo de' Paoli,
10   5|      ordinare il governo civile. La statua equestre in bronzo, e la
11   5|             ricordo.~ ~Un , dalla statua equestre di Emanuele Filiberto
12   5|           si presenta Pietro Micca, statua in bronzo modellata dal
13   5|          senza esserne commossi, la statua della regina Maria Adelaide,
14   5|      Albertoni, e Re Carlo Alberto, statua del Vela, rimpetto ad una
15   5|             mettesse di rimpetto la statua di Alessandro Lamarmora,
16   5|     magnifica piazza, dove sorge la statua equestre di Emanuele Filiberto
17   5|            nella Speranza, mirabile statua del Vela.~ ~ ~ ~
18   5|             allegrezza innanzi alla statua del sommo Poeta rinnovarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License