Capitolo

 1   0|              Torna a svegliar de' secoli che furo~ ~I magnanimi gesti,
 2   1| giuramento, dalle quali due o tre secoli appresso scaturir doveva
 3   1|  progressi che in poco più di tre secoli ha fatto l'industria umana!~ ~ ~ ~
 4   2|        Oddone di Savoia, che otto secoli addietro inauguravano lungo
 5   2|         noi qualche alpigiano de' secoli scorsi? Egli lasciò il natale
 6   4|            famiglia che vantò nei secoli xvii e XVIII tre generazioni
 7   4|      splendori la storia di dieci secoli, da Arduino il generoso
 8   4|      crudele spesso infieriva nei secoli undecimo e duodecimo, e
 9   4|           prose dei letterati dei secoli xi e xii - Parvus est dictu,
10   4|          da Kempis, scrittori dei secoli xiV e xV, e di genio disparatissimo,
11   4|          a resistere al morso dei secoli, non che alla rabbia degli
12   5|         due memorabili assedi de' secoli xvii e XVIII.~ ~Negli anni
13   5|        que' Principi che per otto secoli n'erano stati i reggitori
14   5|         consacrandola per tutti i secoli!~ ~Io vi ritorno per salire
15   5|           rammentare che durò due secoli in Pavia il Regno Longobardo,
16   5|        adempiere il voto di tanti secoli e di tanti martiri; e che
17   5|          terreni.~ ~Volsero sette secoli dacchè i Bensi ottennero
18   5|          muratori, che da quattro secoli abita in Sàntena, ossequente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License