Capitolo

 1   2|    dipinta una Sacra Famiglia di scuola raffaellesca, ed in altra
 2   4|         narrate da un maestro di scuola racconta il caso della Bella
 3   5|       assegnò un caseggiato alla Scuola Veterinaria, e la Scuola
 4   5|         Scuola Veterinaria, e la Scuola di applicazione per gli
 5   5| industriale, e aggrandito da una scuola normale diretta a preparar
 6   5|      vuole, che nell'Istituto la Scuola e la Famiglia siano in continua
 7   5|      ispettori e consiglieri. La scuola piglia lena e conforto dalla
 8   5|    Visitai eziandio più volte la scuola infantile per gli agiati
 9   5|    eccedente le spese per quella scuola vien data a beneficio degli
10   5|   assiste ai carcerati; la Regia Scuola normale dei Sordo-muti;
11   5|         un'antica successione di scuola pittorica come altri Stati,
12   5|          i severi precetti della scuola classica e i nobili esempi
13   5|  ammaestrare. Vincenzo Vela alla scuola di scoltura, Enrico Gamba
14   5|         cenno degli esempi della Scuola Piemontese, che l'Accademia
15   5|         di Valduggia, capo della Scuola Lombarda, a cui i Valsesiani
16   5|          comune con Raffaello la scuola e la gloria. Nel medesimo
17   5|         collocato come esempio e scuola agli oratori della patria;
18   5|     Raffaello, e le glorie della scuola bolognese.~ ~Di poi si andò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License