Capitolo

 1   2|         trasformate in eleganti sale, ornate di arazzi, di verzure
 2   2|       eleganza preparate le sue sale ad una festa da ballo, alla
 3   2|        circostanti paesi. Nelle sale del Municipio alla giocondità
 4   2|         vi corrono per amor del sale, dove mette al piano, e
 5   4|       del vestibolo, per cui si sale al tempio? Colonnette di
 6   4|         sicchè il sacerdote che sale pel sacrificio all'altar
 7   4| castello l'erta via, per cui si sale al santuario di S. Abaco,
 8   4|     cospicua del castello, ornò sale, vestiboli e gallerie di
 9   5|    nostri Principi.~ ~Mentre le sale del Castello echeggiavano
10   5|        da essere ordinata nelle sale del Palazzo Madama, a pubblica
11   5|       uso dal Governo parecchie sale nel palazzo della R. Università,
12   5|   Amedeo II, re di Sicilia, che sale alle pittoresche rovine
13   5|       Berti e Capriolo, e nelle sale del Peruzzi e del Paleocapa.
14   5|       apriva spesso le ospitali sale, in cui era ammirata per
15   5|  Accademia Filarmonica, e nelle sale del palazzo Natta abitate
16   5|     visitare le vaste ed ornate sale del castello, che furono
17   5| letterata e pittrice, nelle cui sale si adunavano artisti e scrittori,
18   5|         Tien gelosa Ravenna, ma sale~ ~E vïaggia lo spirto immortale~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License