Capitolo

 1   1|         a diluvio. Affrettai il passo dietro la guida, che ai
 2   1|        Savoia, gli contrastò il passo ne' suoi Stati. Per questa
 3   1|            S'incontrano ad ogni passo i tralci delle viti, che
 4   2|     aveva osato contendergli il passo, quand'egli incalzato dai
 5   2|        spaziosi andirivieni del passo detto la Scala, che fra
 6   2|       sempre più accelerarne il passo.~ ~Fu chi voleva giovarsi
 7   3|   torrente che mi contendeva il passo fra le gigantesche erte
 8   3| spadeggiatori non camminano mai passo passo, ma a salti a salti
 9   3|         non camminano mai passo passo, ma a salti a salti l'un
10   3|    Lodovico Ariosto è facile il passo.~ ~Alla destra della Dora,
11   3|    internai: ma quanto~ ~Più il passo procedea, tanto allo sguardo~ ~
12   3|         quella parte~ ~Tosto il passo io rivolsi. - Era la costa~ ~
13   3|  immenso. Il cor balzommi: e il passo~ ~Accelerai. Su questa,
14   4|         appena ebbe superato il passo delle Alpi.~ ~Lascio agli
15   4|       di menti sane ed operose, passo al più bello ed elevato
16   5|      suoi Duchi procedevano con passo sicuro ad accrescere la
17   5|     cittadino. Ogniqualvolta vi passo io le riveggo farsi più
18   5|     dieci milioni assicurato al passo del Lucomagno per aprire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License