Capitolo

 1   4|       monaco Antoniano Giovanni Gerson, che gli andava recitando
 2   4|   rizzandosi in piedi: Giovanni Gerson, avete detto?~ ~- Per l'
 3   4|          Per l'appunto. Gerso o Gerson vale lo stesso.~ ~- L'autore
 4   4|      contraddico. Il Gerso o il Gerson della Imitazione di Cristo
 5   4| Charlier, nato nel villaggio di Gerson, diocesi di Reims, e morto
 6   4| Charlier, e il nostro monaco un Gerson, l'uno e l'altro dotto e
 7   4|         il cancelliere parigino Gerson. Valenti bibliofili e paleografi
 8   4|        di coloro che a Giovanni Gerson, cancelliere parigino, e
 9   4|    Angelo Fava. Ecco l'articolo Gerson.... Vediamo: «Giovanni Charlier
10   4|      Giovanni Charlier nacque a Gerson nel 1363 e morì a Lione
11   4|     autore di quel libro era il Gerson vercellese; e tutto ciò
12   4|      porti singolare affetto al Gerson che fu il fondatore di questo
13   4|      chiesa fondata da Giovanni Gerson.~ ~ ~ ~
14   4|         Il Sepolcro di Giovanni Gerson.~ ~ ~ ~Ciò detto, il Cappellano
15   4|         qui fu sepolto Giovanni Gerson, il fondatore del chiostro. -~ ~
16   4|   ultimo sguardo alla tomba del Gerson ripetè le memorande parole:
17   4|         Leopardi, come Giovanni Gerson pianse le miserie della
18   4|         del tutto».~ ~ ~ ~Ma il Gerson si confortava delle umane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License