Capitolo

 1   1|      nel decimo secolo misero a ferro e fuoco ogni più santa cosa
 2   2|         Susa, abbandonandola al ferro ed alle fiamme. Invano la
 3   2|      munire la via di rotaie di ferro per cui più agevolmente
 4   3|    estremità munito di punte di ferro. Quindi fra le musiche,
 5   3|         al colle della Croce di Ferro, pel quale con tragitto
 6   4|        per una porta coperta di ferro e salendo per tortuosa via
 7   4|         solcata dalla strada di ferro, fra tanta varietà di luoghi
 8   4|   nicchia difesa da cancello di ferro mormora perenne fontana,
 9   4|        fabbricato con verone di ferro.~ ~Quell'Asilo fu aperto
10   4|      tal modo le manifatture di ferro, le concie di pelli, le
11   4| costruzioni.~ ~Alto cancello di ferro separa dalla chiesa il vasto
12   4|       il simbolico anagramma in ferro; è scolpito sui quattro
13   4|       di edera, e una fucina di ferro che mi assordava coi ripetuti
14   4|       età dell'oro e quella del ferro, Belisario cieco e la Storia
15   5|         sono cocchi e strade di ferro. Essi viaggiano a piedi
16   5|     luogo a Cavour; la Barra di ferro a Bertola, i Guardinfanti
17   5|        come su l'Arno, morto di ferro un Masaccio, non un Torrigiani
18   5|         telegrafi, le strade di ferro e gli altri benefizi della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License