Capitolo

 1   1|     buon curato del paese, e mi diede a leggere in un opuscolo
 2   2|       sul campanile un bidente, diede credito alla favola che
 3   2| solitudine e nella preghiera.~ ~Diede pure il nome all'antico
 4   3|        Importante vittoria, che diede ai Franchi le chiavi d'Italia,
 5   3|       nella foga delle immagini diede alle brulle cime del Rocciamelone,
 6   4|         Clusa.~ ~Queste cose mi diede a vedere con molta cortesia
 7   4|    seguito il prete Clemente mi diede altre singolari notizie,
 8   4|       il lago di Santa Maria ne diede trenta libbre, che furono
 9   4|      che nel 15 ottobre 1861 mi diede l'ultima volta il nostro
10   4|       lontane regioni?~ ~Ma chi diede la scossa più vigorosa al
11   5| volteggiando nella campagna, si diede con indicibile ardire a
12   5|         Accademia militare, che diede al Piemonte i più grandi
13   5|         conte Federico Sclopis, diede ricca serie di storiche
14   5| instituita nel 1785, alla quale diede non poco lustro il novarese
15   5|        scopo la moderna civiltà diede largo impulso all'istruzione
16   5|      versa in Po presso Torino, diede il nome alla quarta sezione
17   5|     Curzio, nel fatal momento~ ~Diede il suo capo il Gran Biellese,
18   5|  pentita,~ ~Che tra i fiori gli diede la vita,~ ~Ma, noverca,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License