Capitolo

 1   0|   costume~ ~Ad ardua meta, di te degno io sia,~ ~Mentre a te vo
 2   1|      mano e lo benedissi.~ ~- Oh degno padre di un degno figlio!
 3   1|             Oh degno padre di un degno figlio! Ma, ditemi ancora:
 4   3|        di opinioni interrogai il degno prevosto di San-Giorio,
 5   3|          Norberto Rosa e col suo degno amico Giambattista Rocci,
 6   4|         il Conte Amedeo VII che, degno figlio del Conte Verde,
 7   4|     figli del popolo un avvenire degno dell'uomo.~ ~Egli si era
 8   4|         ringrazio il cielo), suo degno amico, pure innanzi a cristiano
 9   4|   Firenze, che Carlo V giudicava degno di una custodia di cristallo?
10   4|      fucine animate dalla Dora è degno di singolare ammirazione
11   4|     medaglia di S. Elena, che il degno nipote del grand'uomo decretò
12   5|    pregevoli collegi e convitti. Degno di particolar menzione è
13   5|          preparano in Varallo un degno monumento.~ ~Nel Museo Civico
14   5|    bronzo modellata dal Cassano, degno allievo del Vela; in cospetto
15   5|         facciata con un concetto degno della Reggia e del popolo
16   5|      Nobil loco, Torino, e di te degno~ ~Sempre otterrai fra le
17   5|   Federico Sclopis, ministro ben degno di essere consultato nei
18   5| tempietto si ergerà un monumento degno del Conte Camillo e dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License